In pratica durante i primi controlli i carabinieri sono risaliti ad una vasca di scolo in cui erano state smaltiti 500 litri di sostanza oleosa non immediatamente identificata risultata poi, dalle analisi Arta, una miscela di rifiuti pericolosi perlopiù idrocarburi, molto tossici. Le sostanze venivano sversate nella vasca tramite un pozzetto.
Solo l’ultima delle operazione condotte che hanno portato a diverse azioni soprattutto a carico di officine meccaniche e carrozzerie.
Commenta per primo! "Rifiuti pericolosi smaltiti illecitamente, segnalato 52enne"