
La Saca chiude i rubinetti a causa dei lavori improrogabili di riparazione dell’acquedotto del Gizio. Martedì 30 maggio l’erogazione idrica verrà sospesa, dalle 09:00 alle 17:00 nell’intero territorio comunale di Sulmona, Pratola Peligna, Roccacasale, Corfinio, Raiano e Vittorito. Nel Comune di Pettorano sul Gizio, invece, saranno interessate esclusivamente le località di Vallelarga, Mastroiacovo, Marciano oltre a via Cavate di Pettorano, via Vallone, via del Campo, via Albanese e strade limitrofe.
Insomma, la Valle Peligna rimarrà a secco per almeno 8 ore. Al ritorno dell’erogazione, avverte la società, potrebbe riscontrarsi la presenza di torbidità dovuta ai normali depositi presenti nelle tubazioni che scomparirà lasciando scorrere l’acqua per breve tempo.
E le scuole?
Quanta acqua vuoi che consumi una scuola? Una scaricata di pipi? Tenuto conto che tutti hanno autoclave
Come si farà per i servizi igienici nelle scuole?
Io il martedì faccio il bidè. E mo come faccio?
😶
Tanto io non mi lavo dallo straripamento del pecos
A lu gabon titrill a lucagias ndricciril a lu piet fra
A titolo informativo ci sono scuole con oltre 600 persone e senza autoclave
Vorrà dire che dalle 8 alle 14 non si scarica acqua dopo aver evacuato.
… rimettiamoci alla grande Misericordia di Santa Margherita da Pettorano, che ha il suo “ tempio “ proprio sopra le captazioni del Gizio… di vegliare in eterno sulla portata della sorgente… diversamente ci toccherà cantare tutti insieme: “ tutte le fontanelle si son seccate…” e prendere i forconi per correre dietro a chi inettamente non trova altre soluzioni per l’approvvigionamento alternativo di altre captazioni sorgive presenti sui nostri monti…