
Le recenti nevicate non hanno portato solo disagi nei centri urbani dell’Abruzzo interno. A risentire del maltempo sono anche le vette abruzzesi, imbiancate dalla precipitazioni nevose degli ultimi giorni. Il Centro Funzionale d’Abruzzo, infatti, ha comunicato per la giornata odierna una situazione di criticità elevata/allerta rossa per il rischio valanghe sulla Majella. Stesso discorso per quanto riguarda il versante est del Gran Sasso
Criticità moderata/allerta arancione per rischio valanghe, invece sul Gran Sasso ovest e nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Il bollettino, infine, riporta Criticità ordinaria/allerta gialla per rischio valanghe sul Velino-Sirente. I Comuni delle Meteonivozone in cui è prevista criticità sono stati invitati a prestare particolare attenzione alle aree antropizzate interessate da innevamento. Anche il sindaco di Pratola Peligna, Antonella Di Nino, ha invitato i propri cittadini a non recarsi nelle zone a rischio. Lo stesso avvertimento è stato lanciato dall’Amministrazione di Sulmona.
Commenta per primo! "Rischio valanghe: criticità elevata sulla Majella"