Rissa con accetta in piazza, al vaglio le riprese di videosorveglianza

Le minacce di morte, gli spintoni e poi i fendenti con l’accetta. Presto il quadro attorno alla rissa avvenuta ieri pomeriggio in piazza Garibaldi, sarà più chiaro. A dare una mano alla Polizia di Stato che indaga sull’accaduto saranno le telecamere di videosorveglianza disposte lungo il perimetro che ha visto in scena la colluttazione tra due soggetti, un cinquantenne e un trentunenne del posto. Ad avere la peggio è stato il giovane, colpito da quattro colpi d’accetta che l’uomo avrebbe improvvisamente estratto.

La rissa è stata sedata da alcuni passanti, con i due che sono fuggiti prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, avvertite solo in un secondo momento di quanto accaduto nei pressi di un bar collocato in piazza.

La svolta è arrivata nella serata di ieri, quando il 31enne si è recato nei pressi del Pronto Soccorso dell’ospedale sulmonese, accompagnato dalla polizia a dal proprio legale, per farsi medicare le ferite. Due punti di sutura per una lesione alla tibia, guaribile in una decina di giorni.

Gli inquirenti, ora, stanno acquisendo le ultime informazioni da parte dei testimoni. Al vaglio le riprese anche di videocamere di sicurezza private. A breve la Polizia di Stato potrà procedere per rimettere l’informativa alla Procura. Intanto si annota il secondo episodio di delinquenza in pieno centro in appena sei ore, dopo il furto con scasso, alla luce del sole, che nella mattinata di ieri ha interessato un appartamento in via Papa Giovanni Paolo XXIII. Un escalation di disagio sociale, apparentemente irrefrenabile.

6 Commenti su "Rissa con accetta in piazza, al vaglio le riprese di videosorveglianza"

  1. Ma le riunioni col Prefetto non hanno portato nessun risultato mi sembra.
    Di male in peggio!

  2. Le riunioni con il prefetto hanno portato ad un corposo aumento di posti di blocco tra Sulmona e Pratola che sono serviti a multare brava gente senza cintura di sicurezza. Sapendo della situazione adesso più o meno la cintura la stiamo mettendo tutti ma purtroppo le accette restano…..

  3. ma la rissa non si configura quando i participanti sono almeno 3?

  4. … la Valle dei Peligni, un territorio abitato da brava gente, messo sotto scacco da un manipolo di delinquenti abituali che quando non agiscono in prima persona rivestono il ruolo di basisti per i colpi messi a segno da “compari” provenienti da fuori… spaccio di droga, usura e furti… e la desertificazione continua.

    • Mi dispiace per voi, ma se usurai e spacciatori hanno piena libertà è colpa di Iafolla il procuratore di Sulmona, le forze di polizia e carabinieri…

  5. Che triste fine x questa città

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*