San Panfilo diventa una chiesa cardioprotetta

È una delle prime chiese cardioprotette del territorio grazie alla generosità della famiglia Fracassi. Nei giorni scorsi, un defibrillatore è stato installato all’interno della Cattedrale di San Panfilo di Sulmona e sarà benedetto a breve. Il dispositivo è un dono della famiglia Fracassi, fratelli e sorelle, in ricordo della sorella Giuseppina Fracassi, indimenticata insegnante di italiano e latino, scomparsa nei mesi scorsi.

Nell’ambito della donazione è stato svolto anche un corso gratuito di BLSD (Basic Life Support, ovvero una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali. La definizione BLS/D si riferisce al protocollo BLS con l’aggiunta della procedura di defibrillazione), per incrementare il numero di persone, in città, in grado di utilizzare un defibrillatore. Il corso ha coinvolto 21 partecipanti ed è stato curato dal Centro Diadema. A Sulmona ci sono circa 23 defibrillatori, l’intervento di un operatore BLSD in presenza di defibrillatore aumenta del 75% la probabilità di sopravvivenza di una persona colpita da arresto cardiaco.

S.M.

3 Commenti su "San Panfilo diventa una chiesa cardioprotetta"

  1. Non nascondo lo stupore di leggere di ben 23 defibrillatori sparsi sul territorio comunale.
    Sarebbe utile averne disponibile una mappa per un loro rapido recupero ed utilizzo e maggiormente fare ulteriori corsi per farne un corretto utilizzo.

    https://www.areu.lombardia.it/web/home/mappa-dae-lombardia

  2. Questi apparati comunque non sono giocattoli. Bisogna saperli usare! Sarebbe opportuno di pari passo organizzare corsi di formazione aperti a tutti!

  3. Perché all’interno? Mica è una reliquia, il defibrillatore dovrebbe essere sempre a portata di mano.Se la cattedrale chiude, poi vai a chiamare il sagrestano? La fibrillazione ventricolare, dura pochi secondi e sono gli ultimi palpiti di un cuore morente, se non agisci tempestivamente è tutto inutile. Forse è stato messo all’interno per i fedeli che eventualmente dovessero sentirsi male durante le funzioni. Vacci a capire, mistero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*