
Una ripartenza a piccoli passi, più o meno come la processione che domani da viale Roosevelt attraverserà Corso Ovidio per poi tornare nuovamente nella cattedrale di San Panfilo. Le celebrazioni per il santo patrono sulmonese tornano dopo due anni di pandemia, seppur rimaneggiate in minima parte. Soprattutto tornano i festeggiamenti che hanno sempre contraddistinto il 28 aprile sulmonese, spesso e volentieri accompagnati dalla pioggia.
Domani, invece, ci sarà il sole a illuminare la processione che uscirà dalla cattedrale di San Panfilo, risalirà l’arteria principale del centro storico, girerà attorno a piazza Garibaldi e poi rientrerà nuovamente all’interno della Chiesa. Il tutto dopo la messa, che si svolgerà sempre nel complesso architettonico di San Panfilo alle ore 17:00.
Alle ore 09:00 ci sarà l’esibizione lungo le strade cittadine del complesso bandistico di Introdacqua, che si ripeterà alle 16:00, Sempre la musica accompagnerà la serata con il concerto del gruppo Yardbyrds in programma alle 21:30. Il tutto si concluderà alle 24:00 con i fuochi d’artificio che chiuderanno la festa del santo patrono.
Commenta per primo! "San Panfilo, tornano le celebrazioni del santo patrono sulmonese"