
Gli Istituti “Mazzini-Capograssi” e “Serafini-Di Stefano” di Sulmona hanno sposato la proposta del Ministero dell’Istruzione riguardo il Piano Scuola Estate 2021, aprendo la scuola ai rispettivi alunni anche nei mesi estivi. Dalla prima classe della scuola primaria alla terza della secondaria, gli alunni si sono ritrovati per dare avvio alle attività che più sono mancate in questo periodo di pandemia: il gioco, la robotica educativa, l’ed. fisica e lo sport, il canto e la musica d’insieme, in altri termini le attività utili al rinforzo e allo sviluppo degli apprendimenti e della socialità.
Giovedì 1° luglio ad accogliere i ragazzi dell’Istituto “Mazzini – Capograssi” sono stati presenti la Dirigente Scolastica Domenica Pagano e il Presidente del Consiglio d’Istituto Alessandro Ciuffini che, dopo un breve saluto, hanno ufficialmente aperto, sulle note dell’Inno di Mameli, i 4 corsi programmati per luglio, tenuti da docenti esperti interni affiancati da tutor interni: “Evviva l’armonia!”, “Musica d’insieme”, “Sport outdoor” e “Giocosport all’aperto”, finanziati con i Fondi Strutturali Europei- FSE- del Piano Operativo Nazionale- PON 2014/2020. In totale saranno 11 i moduli didattici, di 30 ore ciascuno, da realizzare entro il 31 agosto 2022. Il Piano Scuola Estate 2021, vede anche la realizzazione delle progettualità attivate a valere sui finanziamenti dei “PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ 2020/21” i cui destinatari sono gli alunni di Scuola Primaria “Pascal D’Angelo” di Introdacqua e “Mario Silvestri” di Pacentro e che si terranno dal 5 al 16 luglio.
Lunedì 5 luglio ad accogliere i ragazzi dell’Istituto “Serafini Di Stefano” sono stati presenti la Dirigente Scolastica Domenica Pagano e la vice Presidente del Consiglio d’Istituto Valeria Colantoni che, sulle note dell’Inno alla gioia, dopo un breve saluto, hanno ufficialmente aperto, i 2 corsi programmati per luglio, tenuti da docenti esperti interni affiancati da tutor interni: “A…mate coding” e, “La musica non si ferma”, finanziati, anch’essi, con i Fondi Strutturali Europei- FSE- del Piano Operativo Nazionale- PON 2014/2020, per un totale di 11 moduli didattici, di 30 ore ciascuno, da realizzare entro il 31 agosto 2022.
Per entrambi gli Istituti sono state avviate anche le progettualità a carico dell’ art. 31 comma 6 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41 “c.d. Decreto sostegni” – Misure per favorire l’attività didattica e per il recupero delle competenze e della socialità delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19”.
Commenta per primo! "Scuola estiva, si torna tra i banchi alle Mazzini-Capograssi e Serafini-Di Stefano"