Oggi l’appuntamento torna alle 17 con il cortometraggio “In the field” del regista ucraino Oleksander Shkrabak, giunto appositamente per il festival, per continuare con il corto “The mute” di Pham Thien An (Vietnam), il documentario “Rossotrevi- Due volte nella storia” di Marco Gallo (Italia), alla presenza del regista. Sarà poi la volta di “13.11 Anna e Bassam” di Davide Rizzo, “Fantasia” del finlandese Teemu Nikki e per finire i video musicali “Pesto” di Francesco Lettieri e “The fool you need” di Jean-Paul Frenay.
A chiudere la giornate, alle 21.15, il film lungometraggio (non in concorso) “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher.
Tra gli eventi collaterali, il festival offre la possibilità di visitare le mostre fotografiche “Lives in Limbo – Trapped in Belgrade” di Francesco Pistilli presso lo Spazio Maw in Via Morrone 71 e di Virgilio Del Boccio allestita all’interno del cinema Pacifico, nonché il concerto del cantautore napoletano Gnut presso il Soul Kitchen, per il nuovo progetto “Cantautori a cena”.
Commenta per primo! "Siff: inizio entusiasmante, pronti per la seconda giornata"