
“Più che come disobbedienza civile, la nostra è un’azione di obbedienza civile perchè finalizzata ad ottenere il rispetto della legalità”. Con queste parole Mario Pizzola del Coordinamento per il clima fuori dal fossile annuncia l’iniziativa che alcuni attivisti ed attiviste metteranno in atto giovedì 17 aprile alle ore 11 nell’area antistante il cantiere della Snam a Case Pente. Un’azione nonviolenta che vedrà gli ambientalisti posizionarsi davanti all’ingresso del cantiere dove transitano mezzi ed attrezzature della Snam per ricordare alle istituzioni “le illegalità compiute dalla multinazionale nei lavori della centrale di compressione a servizio del mega gasdotto Linea Adriatica”. Illegalità davanti alle quali “nessun organo dello Stato interviene” continua Pizzola spiegando le ragioni di una protesta portata avanti per ribadire che “in uno Stato di diritto a nessuno debba essere consentito sottrarsi alla legge”.
Anche a costo di violare le norme contenute nel nuovo Decreto sicurezza varato dal Governo, “norme liberticide che reprimono anche le azioni nonviolente” aggiunge Pizzola davanti a disposizioni che “introducendo nuovi reati ed aumentando le pene per quelli già previsti dal codice penale, peggiorano perfino le leggi di polizia ereditata dal regime fascista”. E per manifestare il più fermo dissenso anche nei confronti di un decreto finalizzato a “ridurre le cittadine e cittadini in uno stato di sudditanza e di silenzio rispetto al potere costituito”, gli attivisti del Coordinamento per il clima fuori dal fossile tornano a protestare con un atto di “obbedienza civile” per ricordare che “la criminalizzazione del dissenso non potrà mai sopprimere le idee, e le idee, alla fine, vinceranno”.
Ma scusate, se la magistratura penale, quella civile e finanche la contabile non ha rilevato eccezioni a seguito di esposti e ricorsi degli “ambientalisti”, perché continuano a sostenere la totale illegalita’. Mi viene da pensare e credo di non sbagliare, ma le istituzioni non vadano bene o siano silenti quando non danno loro ragione??? O qncora peggio, devono essere asserviti alle loro idee?? Se posso permettermi di dare un consiglio a costoro, organizzate una domenica ecologica magari sacrificando gli affetti familiari prendendo in mano scope, rastrelli, pale, carriole e io saro’ con voi a dare una mano. Fino a quando rimarrete dei radicali schic beh, non e’ l’ambientazione che piace a me e visto che vi lamentate della scarsa partecipazione, forse, chiedetevi quanto non siate convincenti con le posizioni estremiste e quelle del NO a qualunque cosa. Vedrete, che dopo, le persone saranno più attente alle vostre e nostre esigenze ambientali. Ora sono certo che il sig pizzola rispo dura dandomi dell’asservito solo perché non condivido non le sue idee ma il modo di esprimerle e la posizione di estremista a qualunque costo
Signor Giordan, lei sbaglia a pensare che io le darei dell'”asservito”, perché e a cosa poi? Lei esprime legittimamente le sue idee come noi esprimiamo le nostre. Sbaglia, però, anche a ritenere che noi siamo dei “radicali schic” perché, al contrario, noi siamo cittadini comuni che credono nelle lotte che fanno e che per questo impegno sottraggono tempo e denaro (non ci paga nessuno) al proprio lavoro e alla propria famiglia. Noi sosteniamo, a ragion veduta e sulla base di documenti forniti alle autorità preposte, che la Snam ha commesso e sta commettendo delle illegalità. I nostri esposti alla Magistratura non sono stati archiviati ma sono ancora oggetto di indagini. Segno, questo, che non sono manifestamente infondati. Infine, non sono gli ambientalisti a dire sempre NO, ma coloro che negano il cambiamento climatico che sta portando il nostro pianeta verso il collasso: NO alle fonti energetiche rinnovabili, NO alle comunità energetiche, NO all’auto elettrica, NO all’efficientamento energetico degli edifici, NO alla tassazione degli extra profitti delle multinazionali del settore fossile, e così via negando.
Mi scusi Sig. Pizzola la vedremo candidato alle prossime elezioni comunali di Sulmona. Grazie in anticipo per la risposta.
Ma noi nel nostro piccolo cosa facciamo? Andiamo in giro con auto euro zero?
la snam è autorizzata?
https://www.ilgerme.it/recuperavano-reperti-archeologici-in-aree-vincolate-in-quattro-a-processo/