Solimo-L’ultimo scudo di Troia, crowdfunding per il libro di Christina Mastrogiuseppe

“Un viaggio tra le ceneri della città sacra a Priamo e le prime colonie italiche attraverso il racconto di gesta, dolori e speranze di un uomo che, pur sconfitto dalla guerra, si fa scudo e fondamento di una nuova patria”. Si intitola Solimo- L’ultimo scudo di Troia il libro di Christina Mastrogiuseppe, un romanzo storico-mitologico che affonda le sue radici nel patrimonio più antico della nostra cultura, “un libro che riguarda tutti noi”. Un’opera che chiede di essere sostenuta attraverso una campagna di crowdfunding editoriale promossa dalla casa editrice Bookabook per “riconsegnare alla nostra città un frammento dimenticato della sua storia leggendaria”.

“Molti conoscono Enea, pochi ricordano Solimo – afferma l’autrice – eppure Ovidio, il più illustre dei figli di Sulmona, lo cita nelle Metamorfosi, narrando di un compagno d’armi di Enea, superstite della caduta di Troia che giunto sulle coste italiche avrebbe fondato Sulmo, l’antica Sulmona”. Una figura che “sepolta sotto secoli di polvere e oblio” Christina Mastrogiuseppe ha voluto riportare in vita trasformandolo per la prima volta nel protagonista di un’opera letteraria. Un libro che, spiega l’autrice, può diventare un simbolo identitario per Sulmona ma anche una grande opportunità culturale e turistica. “Una storia come quella di Solimo, raccontata con rispetto filologico e con un linguaggio che richiama i fasti della narrazione epica, può rappresentare un volano culturale e turistico per il nostro territorio” aggiunge Mastrogiuseppe presentando un’opera dal valore non solo culturale ma anche di promozione delle origini leggendarie della città.

Dalle letture pubbliche agli incontri letterari e presentazioni in collaborazione con enti e istituzioni, questo il progetto che vede al centro il libro della Mastrogiuseppe per il quale è essenziale raggiungere i 200 preordini e consentire la pubblicazione del romanzo e la sua distribuzione nelle principali librerie italiane e online. “Chi decide di preordinare il libro, non solo riceverà la propria copia in anteprima, ma contribuirà a restituire vita a un personaggio della nostra terra, facendo sì che il nome di Sulmona torni a occupare le pagine della grande narrativa storica nazionale” continua l’autrice annunciando che esiste anche un contratto per una produzione cinematografica che la stessa Mastrogiuseppe vorrebbe realizzare a Sulmona. Oltre alla campagna di crowdfunding importante è anche il sostegno degli enti locali, culturali e istituzionali, che possono dare forza al progetto, far conoscere l’iniziativa e promuovere il valore culturale che essa rappresenta, conclude l’autrice spiegando che Solimo-L’ultimo scudo di troia non è solo un’opera letteraria, “ma un atto d’amore verso Sulmona e le sue origini. Un piccolo gesto di memoria che può diventare un grande segnale di identità culturale per l’Abruzzo intero”.


Link per il preordine:https://bookabook.it/libri/solimo-lultimo-scudo-di-troia

1 Commento su "Solimo-L’ultimo scudo di Troia, crowdfunding per il libro di Christina Mastrogiuseppe"

  1. Valentina Venti | 11 Maggio 2025 at 13:10 | Rispondi

    Fatto! Copia ordinata e sono molto curiosa di leggerlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*