
Le domande dovranno essere presentate entro il 7 marzo e la capienza è di 35 sostegni, 25 per Sulmona e 10 per l’area sangrina, per un importo fino a 6mila euro per un anno. C’è anche il Centro Abruzzo nel progetto “Abruzzo Carefamily” che mira a creare/consolidare reti territoriali a sostegno dei caregiver familiari, che siano in grado di offrire un supporto in termini di servizi di assistenza, anche al fine di alleggerire i componenti del nucleo familiare dai carichi di cura.
Il progetto si articola in particolare in due misure: la “presa in carico di nuclei familiari in situazione di disagio” (LAI) e i “percorsi formativi in favore dei Caregivers familiari” (LA2), con l’obiettivo generale di garantire alle famiglie vulnerabili la possibilità di mantenere al domicilio il proprio familiare, rendendo accessibile la fruizione di servizi e prestazioni attraverso l’attivazione di voucher utili per l’acquisto di servizi di cura, assistenza e sostegno.
Come stabilito dalla normativa le famiglie beneficiarie potranno scegliere autonomamente il soggetto erogatore del servizio, su un albo accreditato che abbia personale qualificato: per assistenza domiciliare con operatore socio-sanitario, assistente familiare, operatore per l’assistenza di base; servizi di supporto psicologico, sociale, educativo; assistenza domiciliare integrata (ADI) di tipo sociale in termini di ore (sono escluse attività di tipo sanitario), Centri diurni, Centri di accoglienza e similari; assistenza scolastica per studenti con disabilità; rette e servizi a pagamento per attività extrascolastiche e doposcuola, centri ludicoricreativi, centri estivi; accompagnamento alla nascita, contrasto alla povertà minorile, prevenzione del maltrattamento; servizi di accompagnamento e/o trasporto sociale.
La documentazione dovrà essere presentata al Comune di Sulmona (capofila dell’Ecad), a seguire sarà stilata una graduatoria che stabilisce vari criteri di punteggio: dal grado di disabilità, alle fasce Isee, dalla condizione lavorativa, ai componenti del nucleo familiare.
Commenta per primo! "Sostegno ai fragili: al via il bando per 35 famiglie"