
Una giornata pensata per unire e onorare i valori della scherma oltre che per festeggiare le atlete e gli atleti al termine di una stagione intensa e vivace. Si è svolta sabato 21 giugno, nel Centro federale regionale di via Stazione Introdacqua a Sulmona, la prima Abruzzo Cup, competizione aperta agli atleti over 12. Provenienti dall’Abruzzo, dal Molise, dal Lazio, dalla Puglia, dall’Umbria e dalle Marche tanti i partecipanti a quella che gli organizzatori definiscono “una festa di sorrisi, condivisione, amicizia e belle stoccate”, impreziosita dalla presenza dell’atleta di casa Manuela Spica, bronzo agli ultimi campionati europei, del CT della nazionale di Sciabola femminile Andrea Aquili e del presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri.
A conquistare l’oro nella Sciabola Femminile l’atleta di casa Eleonora Colella, cresciuta tra le fila dello Scherma Club Gymnasium di Sulmona e oggi portacolori di Frascati Scherma; alla società sportiva di casa è andata la medaglia d’argento con Giada Scudierie e quella di bronzo con Ilaria Calò salita sul terzo gradino del podio insieme ad Alice Coco del Club Scherma San Severo. Oro nella Spada maschile per Niccolò Pizzuti della SS Lazio Scherma Ariccia seguito dall’argento di Giuseppe De Stasio del Circolo della Scherma Terni e dal bronzo di Gianfranco D’Agostino, abruzzese d’origine e oggi portacolori dell’Accademia della Scherma Fermo e di Flavio Pizzuti della SS Lazio Scherma Ariccia.
Nella Spada Femminile primo e secondo gradino del podio al Circolo Teate Scherma con l’oro di Arianna Bevilacqua e l’argento di Bianca Falcone mentre si piazzano terze Anna Bececco del Circolo della Scherma Terni e Arianna Masini della SS Lazio Scherma Ariccia. Ampia partecipazione anche nella Sciabola Maschile dove tra i 35 atleti ad aggiudicarsi la vittoria è stato Gabriele Cecchinelli di Frascati Scherma, secondo il compagno di squadra Riccardo Maria Aquili e terzi l’altro frascatano Matteo Miucci e Filippo Calò dello Scherma Club Gymnasium.
Dopo le gare spazio ad una manifestazione promozionale riservata al futuro della scherma abruzzese che con armi in plastica e nella categoria non competitiva delle Prime lame ha visto protagonisti Leonardo Antonilli, Lucrezia Antonilli, Giada Palange, Antonio Palange e Tommaso Lombardi di Scherma Isernia, Beatrice Chiarelli, Flavia Di Giosa, Daria Pezzi, Chiara Mancini, Francesco Mancini ed Ernesto Mascioletti dello Scherma Club Gymnasium, Edoardo Sabatino Mingroni, Andrea Polidoro e Giada Costantini del Club Scherma L’Aquila 99, Astrid D’Uva e Ludovico Verlengia dell’Accademia della Scherma Termoli.
“Manifestazioni come quella di oggi ci dimostrano che siamo sulla buona strada per portare tanta scherma in regione” ha commentato il delegato regionale per l’Abruzzo Vincenzo De Bartolomeo. Dello stesso avviso Quintino Moca, organizzatore della manifestazione che ha sottolineato come “il fare squadra permette sempre di migliorare. Come per ogni cosa, con la collaborazione, la disponibilità e soprattutto la passione di più persone arrivano sempre buoni risultati”.
A chiudere la prima edizione dell’Abruzzo Cup la consegna, grazie alla collaborazione di Diego Zucca di ZD Sport, di un riconoscimento agli Under 14 abruzzesi che si sono distinti nel Campionato Nazionale Galatea Mazzotti del Circolo Teate Scherma per il Fioretto, Federica Maragna, Alessandro Colasante e Letizia Colasante dello Scherma Club Gymnasium, Marco Pouget e Agostino Giorgi del Club Scherma L’Aquila 99, Elisa Di Ciocco e Maria Clara Duta del Club Scherma Pescara, Francesco Fallocco del Circolo Scherma I Marsi per la Sciabola; Vinicio Cocco, Edoardo Bardahan, Aurora Di Santo, Anastasia Gentile e Ivan Grygoriev del Circolo Teate Scherma per la Spada.
Commenta per primo! "Spadaccini in pista per la prima Abruzzo Cup"