Stop a violenze di genere e assistite: protocollo tra il Comune e Horizon Service

Un protocollo per dire basta alla violenza di genere e alla violenza assistita. Il Comune di Sulmona e la società cooperativa sociale Horizon Service hanno sottoscritto lo scorso venerdì un accordo operativo per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere e della violenza assistita. Gli obiettivi sono quelli della promozione e del rafforzamento del sistema integrato per la presa in carico delle donne vittime di violenza di genere e dei minori vittime di violenza assistita nel territorio comunale e non solo. Il protocollo va anche a definire i ruoli, i compiti e le funzioni dei Comuni, dei Servizi Sociali, dei Centri Antiviolenza e della Case Rifugio.

Nell’Accordo sottoscritto dal Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, e dal Presidente della Horizon Service, Gennarino Settevendemie, viene richiamata la Convenzione di Istanbul del 2011 e le differenti tipologie di violenza domestica e violenza assistita agita ai danni di donne vittime di violenza e dei loro figli.

Un accordo che rafforza ancor di più i rapporti tra i due enti, frutto di un lavoro biennale in collaborazione con il CISMAI di altri partner del progetto “Children First”. Proprio nell’ambito di tale iniziativa, la stessa Horizon Service e il Comune di Sulmona si presentarono fianco a fianco a Milano, lo scorso 2 maggio, per mostrare i risultati del progetto che mira a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita, aumentare e rafforzare le competenze dei professionisti attivi in questo campo nel trattare e rilevare, anche in anticipo, casi di violenza domestica assistita, rafforzando la cooperazione tra i vari attori chiave coinvolti in queste dinamiche.

“Nell’ottica del consolidamento della rete operativa e del rafforzamento degli interventi di sensibilizzazione e prevenzione rivolti alla cittadinanza – si legge in una nota congiunta di Horizon e dell’Amministrazione sulmonese – la sottoscrizione dell’Accordo, non solo dà lustro all’iniziativa, ma rappresenta una spinta notevole e un impegno concreto che le Istituzioni prendono per affiancare le realtà del Terzo Settore come la Horizon Service a lavorare ogni giorno per la costruzione di una società libera dalla violenza attraverso l’adozione di pratiche comuni, di interventi coordinati per il soddisfacimento di bisogni sempre crescenti nel nostro territorio e iniziative di monitoraggio per la valutazione della qualità degli stessi. Molto interessante e attuale ci sembra la proposta dell’istituzione di un Tavolo permanente di confronto e discussione sulla tematica, utile a valutare anche la proposta di strutturazione di nuovi servizi di supporto o per misurare l’impatto di quelli già esistenti. È realistico affermare che, con la sottoscrizione di questo Accordo e la partnership che ne discende, il nostro territorio diventa capofila in Italia per l’adozione di buone prassi di intervento coordinate; vera forza del documento è la replicabilità dello stesso negli altri territori che vorranno adottarlo, proprio come vuole la logica della Progettazione Europea”.

Commenta per primo! "Stop a violenze di genere e assistite: protocollo tra il Comune e Horizon Service"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*