
Niente spettacoli pirotecnici in paese, né tantomeno petardi da far esplodere in strada o lanciati dal proprio balcone. Anche il Comune di Pettorano sul Gizio si allinea alla lotta contro i botti da far esplodere nella notte di san Silvestro e il giorno di Capodanno, come già fatto dal Comune di Sulmona.
Uno stop che arriva con l’ordinanza sindacale n.45 del 27 dicembre, a firma del primo cittadino pettoranese, Antonio Carrara. Sull’intero territorio comunale è fatto divieto di utilizzo di prodotti di qualsiasi genere nei giorni del 31 dicembre e 1° gennaio. La scelta deriva dalla precisa volontà di tutelare gli animali, sia quelli domestici e sia la fauna che popola la Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio.
Aspettiamo l’ordinanza del.Sindaco di Pescocostanzo dove ogni anno, alla faccia della zona parco, sparano come gli indiavolati…
Nella mia proprietà privata lontano da ospedali e case di cura sparo tutti i botti di libera vendita che mi pare.
I fuochi d’artificio sono una tradizione quasi secolare !
Che senso ha vietarne l’uso a capodanno ???
Ma in che società triste stiamo vivendo??? I colori a mezzanotte hanno sempre rallegrato l’animo .
Poi però alle feste patronali, alle resuscita della domenica di Pasqua si può spararare manco stessimo in guerra