
Chiusa viale della stazione per il crollo di alcuni alberi e il pericolo che ne cadano altri: effetti delle capitozzature indiscriminate fatte sul patrimonio arboreo pubblico e, ovviamente, della neve che è caduta abbondante in queste ore provocando non pochi disagi alla viabilità e non solo.
Chiusa anche Porta Romana per l’eccesiva ripidità, ma i pericoli maggiori sono rappresentati dai rami appesantiti dalla neve e indeboliti dalle “potature” senza criterio.
Criticità in tal senso ci sono su via Papa Giovanni XXIII, su via Togliatti, via Japasseri e via Arabona, per cui dal Comune consigliano la massima attenzione e di evitare di parcheggiare sotto le piante. Mentre alcuni alberi si sono spezzati anche alla Villa comunale.
Disagi sono stati causati anche dalla mancanza di energia elettrica in diverse zone della città: nella frazione Badia, dove ora il problema sembra essere risolto, in zona Arabona e anche in altre frazioni.
Nel pomeriggio è scattato anche il Piano neve e in serata tutte le ditte incaricate erano già a lavoro: tredici spazzaneve, più alcune pale.
“Le principali arterie cittadine sono percorribili – spiegano dal Comune – le operazioni di pulizia delle strade continueranno tutta la notte”.
Sospesa la zona a traffico limitato a tempo indeterminato, mentre domani si deciderà se riaprire le scuole lunedì.
Il Comune ha aperto nel frattempo il Coc dove possono essere segnalate eventuali criticità.
Ma l’amministrazione dove sta? Nei mesi scorsi cosa ha fatto per la manutenzione del verde? Niente! E l’esempio è viale stazione chiusa per una scacazzata di neve. Vergogna!
Bastava dire che il piano neve non ha funzionato, le strade sono sporche, ci sono stati disagi e chi lo ha organizzato ha fallito…no le piante, le potature, le capozzature, l’energia elettrica, la Ztl (chiusa ma i varchi elettronici aperti)…si chiama incapacità operativa e amministrativa! Sembra di essere tornati ai tempi di Emilio Fede e Berlusconi…mamma me
Avete votato Lu Pd e mo ve Lu tenet pe 5 anni.
Con Qualsiasi partito passato al “comando” del palazzo la musica in inverno è stata sempre la stessa.
Mamma me’ che scandalo
St estate che hanno fatto ????? L’ultimo regalo dell’amministrazione passata ??? A mio parere le piante vanno potate L estate!
Una città abbandonata a sé stessa….Vergogna AMMINISTRAZIONE
È venite a parlare di città della cultura e del turismo DI TRANSIBERIANA…… PER MIRACOLO NON C’È SCAPPATO IL MORTO
È CADUTO DI TUTTO CON UNA NEVICATA
e se fosse stato un terremoto???
CITTÀ PARALIZZATA per una mancata potatura
SINDACO DIMETTITI
Ma che problema ha chi vorrebbe in una bufera di neve la città Perfetta ???stetv alla cas !!! Ma ancora in campagna elettorale state???? ! Assurdo ….
Solitamente dopo la campagna elettorale chi vince amministra…se amministra male e fa i danni fattene una ragione! Bufera di neve???? Città perfetta??? Buone queste
Ma quale bufera, ma che stai a dire, prevista da 1 settimana! Poi, vogliamo fare una cazzo di manutenzione? Gli alberi li vogliamo potare? I tombini li vogliamo pulire? Utilizzare i percettori di reddito di cittadinanza è troppo difficile??? Questa amministrazione non doveva essere quella del cambiamento? A no, stemm a pensa agli hub elettrici. Ma pe piaciair
Vergognatevi cialtroni
Amministrazione vergognosa, quelli del cambiamento, a confronto la precedente è stata da 10 e lode.
Per quanto ho constatato personalmente:
1) ancora alle 20:30 la ZTL era pienamente attiva e passare per il Centro (magari evitando i saliscendi esterni) era impossibile;
2) nel pomeriggio, ancora tardo (19:00/19:30), le principali arterie NON erano percorribili e degli spartineve neppure l’ombra (salvo che alla Villa comunale e sulla Orientale, dove passavano e ripassavano; ma zona Tribunale intasata, Piazza Garibaldi idem);
3) alle 21:30 anche Via Japasseri era chiusa al traffico.
Ora, posto che (a) la nevicata di ieri sera era stata prevista con larghissimo anticipo (con previsione anche della durata per sole 24 ore), che (b) il piano neve deve “partire” non appena comincia a nevicare e non quando si sono accumulati 20 cm e che (c) la neve già stamane è in fase di scioglimento (ed a fine Febbraio pare ovvio), vorrei che mi si spiegasse come si possa affermare che il piano neve abbia funzionato.
Mi risulta, inoltre, che su un’altra testata il Vice Sindaco abbia dichiarato che alcune Ditte, pure considerate nel piano neve, non avevano dato disponibilità ad intervenire.
Infine, i rami cadono – sì – ma vanno anche rimossi tempestivamente !!!
Tutti possono sbagliare ed amministrare è difficile, ma non condivido, da parte degli amministratori, la negazione degli errori o il far finta di niente o il cercare di evocare sempre gli operati di altri come scusante: credo che un comunicato di scuse alla cittadinanza dimostrerebbe grande senso di responsabilità, che in molti apprezzerebbero.
Io più che errori parlerei di orrori. In amministrazione c’è gente navigata e non alla prima esperienza quindi questo schifo non lo accetto. I rami cadono perché non si fa manutenzione e non per colpa del fato o della neve collinare di fine febbraio che fa ridere solo i polli. Il resto sono chiacchiere da bar e qualcuno dovrebbe dimettersi e fare meno dichiarazioni su fesbuk
… e di tutti gli imbranati senza gomme termiche od altro che se ne vanno a spasso con la macchina mettendosi di traverso lungo le strade ne vogliamo parlare?.. restate a casa se non sapete guidare ed avete le gomme lisce…. e quelli che si sono sempre opposti al taglio degli alberi di viale stazione ndó stanno? al piano delle 5 miglia per evitare danni e morti li hanno eliminati, punto e basta… qua no.. va rifatta la chioma… ma stetev alla cas…
.. e jet all’apped…
Scine così mi cade un ramo del cazzo in testa per colpa di questa amministrazione che non fa manutenzione. Ma ci faccia il piacere!
Quando nevica pesante …..stetv alla cas! No a fare i video in macchina per criticare il sindaco ! La campagna elettorale e’ finita a ottobre ….diteglielo all’urlatore !
Bravo! E sarebbe ora di amministrare, fare qualcosa utile, attuare il cambiamento promesso e rispettare il programma elettorale…diglielo al sindaco!
Barman basta con questo slogan “stetv alla cas” .
A Sulmona si campa pure di turismo e se a un turista parli a modo tuo col cxxx che ritorno.
STATT TU ALLA CAS, TROGLODITA
bene il commento di La Valle.
Amministratori scusatemi che quello che è successo è grave
vedo che tua madre è tuo padre ti hanno insegnato bene l’educazione. io non ho offeso nessuno
Per Ro:
Allora diciamolo chiaramente a tutti, a Sulmona con 20cm di neve stetv alla cas perché cadono tronchi sulla strada e rischi la vita.
Ieri sono caduti decine di alberi, non uno.
Pertanto questo è risultato provato di un disservizio: OBBLIGO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI.
NON È CAMPAGNA elettorale, è un giudizio obiettivo su malamministrazione. Se ieri c’era un infartuato o una qualsiasi emergenza GRAN PARTE DI SULMONA ERA IRRAGGIUNGIBILE
Si stava meglio quando c’era l’altro. Ora? Uno schifio, dimettetevi e jetven alla cas
Ragazzi, stiamo parlando di un’amministrazione comunale che, a distanza di ormai cinque mesi dall’ insediamento a Palazzo San Francesco, non è stata neanche capace, non dico di asfaltare perché sarebbe pretendere troppo, ma almeno di mettere un po’ di asfalto a freddo per riempire quelle cazzo di buche di via Fiume, Via Trento e compagnia cantando. Ma il signor sindaco di Sulmona, girerà in auto per le strade della città? Si sarà accorto di come sono ridotte le strade? Quando si deciderà a far riempire ste cazzo di buche. C’è un immobilismo incomprensibile.Nemmeno in Sierra Leone, con tutto il rispetto per la Sierra Leone, si trovano vie così malridotte.
Quindi,cari amici, non vi meravigliate delle varie inefficienze, rassegnamoci poiché, e purtroppo il copione si ripete, le amministrazioni comunali sulmonesi non hanno mai dimostrato nulla di eccezionale nell’operare per gli interessi della nostra,nonostante tutto,splendida Sulmona. Ho capito, purtroppo, che al netto delle altisonanti dichiarazioni dell’attuale primo cittadino in campagna elettorale, non c’è null’altro, solo fumo. Sono preoccupato per la città, che non merita questo disinteresse.
L’asfalto a freddo dura come neve al sole ,purtroppo. Bisogna mettersi in testa di asfaltare come si deve neiesi caldi ed evitare di spendere soldi a cavolo.
Certo, perché queste buche non c’erano prima delle elezioni, vero? Ma per piacere!
Passano le amministrazioni ma la musica invernale è sempre la stessa.
Per non parlare delle persone che ieri andavano in giro con le gomme estive e hanno creato ulteriori disagi.
Biagio, sono perfettamente consapevole del fatto che l’asfalto a freddo sia una soluzione tampone. Ma manco possiamo aspettare le calende greche per appaltare i lavori ad una ditta di asfalti, ammesso e non concesso che ci siano i fondi per le tante strade che versano nelle medesime pessime condizioni.
Fate un favore alla città, andate a casa, dimettetevi, 5 mesi di nulla cosmico!
Salve x quanto riguarda la frazione di San Pietro Bagnaturo ringrazio la Sindaca x il Piano neve ma deve dire a chi viene con “trattori x terreni”che davanti alle uscite private non si accumula la neve ma si libera il passaggio altrimenti non togliere la neve e’meglio xchè se si deve urgentemente uscire Boo..come si fa.x favore avvisate gli operatori onde evitare spiacevoli reclami verbali ad alta voce grazie.
Basta non pagare questi operatori e la prossima volta ci penseranno 2 volte
Dimettetevi!!!
Ma perché la redazione non cancella i commenti di troll che tanto ormai sappiamo tutti chi sono !!
Questi lavori andavano fatti quest ‘estate o massimo a settembre ! Non si potano le piante a dicembre ……! Ridicoli sempre in campagna elettorale 😂😂😂😂
Che stiamo in Russia che si censura? E dica all’amministrazione attuale di dimettersi che fa più bella figura.
… per i commenti troll non mi pronuncio per mancanza di riscontro…
ma per i lavori di potatura informati meglio, secondo tutte le Norme tecniche silvocolturali, per Parchi e giardini, la potatura deve essere effettuata durante il periodo di minima attività vegetativa della pianta.
Specie a foglia caduca, da novembre (dopo la caduta delle foglie) a fine febbraio e, solo per interventi limitati, in luglio e agosto.
Piante sempreverdi, da metà dicembre a fine febbraio e, sempre per interventi limitati, in luglio e agosto.
Per branche e rami secchi, si può e si deve intervenire in tutti i periodi dell’anno per evitare eventuali rotture e danni a persone e cose.
Non è un lavoro da improvvisare, va pianificato con un progetto di taglio redatto da un tecnico abilitato, capace e con esperienza di potature di parchi e giardini, e poi il lavoro va eseguito a “ regola d’arte” da ditte specializzate.
Là dove necessario, le piante vanno eradicate e sostituite con specie più consone.
Tutto questo costa, e anche molto, ma è ineludibile.
La cura del verde pubblico, della manutenzione e pulizia delle strade, unitamente alla gentilezza e accoglienza è il miglior biglietto da visita e ritorno economico di una cittadina turistica.
Cambiano i suonatori… ma la musica è sempre quella.
Ora pure scuole chiuse domani! Ma il quarto settore che cazzo fa in merito alla manutenzione del verde pubblico? Siete da denuncia! Vergognatevi! La peggiore amministrazione di sempre!
C’è gente da 20 ore senza energia elettrica, organizzare una class action e denunciare immediatamente il comune ed in particolare il responsabile di settore della manutenzione del verde pubblico. Ci sono anziani e famiglie con bambini piccoli!
vedo che tua madre è tuo padre ti hanno insegnato bene l’educazione. io non ho offeso nessuno
Leggere i commenti offensivi e senza senza senso di alcuni la dice lunga su quanto gli rode il sedere per non essere stati rieletti !
Le piante si sono rotte non solo a sulmona ….la corrente e’ andata via anche nel pescarese !
Abbassate i toni Sulmona non ha bisogno di cialtroni che si autoreferenziano su Facebook ! W la gente educata e silenziosa !
Andate a casa e dimettetevi, avete fallito al “primo” problema di mandato nonostante 1 settimana abbondante di preavviso. Vi dovrebbero denunciare tutti per danni!
L’amministrazione precedente, invece, li ha falliti tutti.
Tra l’altro, a leggere alcuni commenti, pare che con la precedente amministrazione a Sulmona ci fossero i Kew Gardens.
Comunque, il piano neve non ha funzionato. Questo é certo!
Agire tutti insieme con una class action nei confronti di sindaco e responsabile di settore manutenzione verde pubblico. Chi ha responsabilità deve pagare e risarcire i cittadini!
20 cm di neve….. strade bloccate e blackout….
E noi vulemm fa la guerra alla Russia!
Ce vattn ch la scop…
Se i sulmonesi di destra si lamentano di questa inefficiente amministrazione di comunisti,possono sempre richiedere di diventare frazione di Pratola ove,come ben si sa,la Di Nino sta governando in modo encomiabile.
Ma sta massa dì cincioni dove sono vissuti per cinque anni?? Strade colabrodo…verde inesistente…potature mai fatte…tombini mai puliti…turismo inesistente…ztl che un giorno aveva un orario e l’altro giorno non si capiva…e fortunatamente negli ultimi tre anni non ha mai nevicato…quindi di che minchia vi lamentate ??
Perché quella di sabato vorresti chiamarla nevicata? 10 cm di neve da far ridere i polli. Scuole chiuse solo a Sulmona, in alto sangro dove veramente nevica, scuole aperte. Fatevi due domande
Dopo aver letto le dichiarazioni che mi hanno preceduto, mi sento in dovere di ricordare, sommessamente, a questa pseudo amministrazione comunale, ove ne fossero a conoscenza,che esiste una cosa che si chiama MANUTENZIONE ORDINARIA.
Un concetto che evidentemente non ispira le azioni di questi signori.
Detev na moss!!
Anche a me è accaduto nel 2018 per causa vento forte e per la mancata manutenzione da parte del Comune sugli alberi posti in via Circonvallazione Orientale cadendo un albero davanti alla macchina procurandomi un grande dano e ancora atut’oggi non sono stato risarcito.
Ma quindi gli alberi cadevano anche nel 2018?
Ohibò!