Quello che si riesce a carpire della raccolta di poesie lo si rintraccia direttamente nel sito dell’autore e suona pressapoco così: “Questo libro raccoglie le poesie più in un certo senso belle del 2017/2018 di Andrea Coffami e Angelo Zabaglio, forse il poeta sovietico più importante della nuova generazione. Coffami non ha fatto le due guerre mondiali ma è vissuto con i programmi della Fininvest perciò è diventato quel che è diventato. Questo libro è infarcito anche dai disegni dell’artista Liz Castelletti che sono in bianco e nero così la stampa costava di meno anche se la copertina è a colori ed è opera di Fabio Tiracchia. Di questo volume Corrado Augias ha più volte detto: ‘Non ne conoscevo affatto l’esistenza'”.
Una figura creativa che si diverte a giocare con gli pseudonimi. Con Vertigo, ad esempio, si cimenta nel mondo del rap e spoken word componendo brani con i suoi lavori scaricabili in rete gratuitamente; come Andy Flipegg, invece, crea foto, collage e video erotici tipo quello del progetto SexSens di Marika Ferrero. Coffami/Zabaglio è stato vincitore di vari slam poetry come quello del Salone del libro di Torino. L’autore si esibisce in reading poetici in cui musica elettronica, rap, poesia e umorismo si fondono tra loro.
Questa figura eclettica ha, inoltre collaborato anche nel mondo del cinema “come runner, sceneggiatore, assistente di produzione e alla regia in varie case di produzioni per lungometraggi, cortometraggi e videoclip. Nel 2015 lavora presso la piattaforma VVVVID come autore e social media manager sezione humor, film e horror”. Nonché ha scritto e diretto, con Carlo Piscicelli, la webserie “Oral Sex – Coming Soon” che diventerà presto un fumetto.
La sua presenza al Garbage è prevista, quindi, venerdì alle ore 22.30.
S. P.
Commenta per primo! "Stranezze e bizzarrie, al Garbage il reading “Meno male che non siamo nati lui”"