
Non può contare sui cannoni sparaneve, né sul battage pubblicitario delle località dell’Alto Sangro e gli impianti, insomma, non sono proprio quelli di ultima generazione. Né così numerosi da perdercisi. Campo di Giove, però, resta la perla d’Abruzzo per il circo bianco, dove con la neve e una bella giornata si può trascorrere un’esperienza indimenticabile. Di montagna, prima che di neve. Con le piste più alte d’Abruzzo fino a 2350 metri di altitudine e una vocazione fondamentalmente familiare.
Nel cuore della Maiella, baciati dal sole. Sicuri prima o poi di rincontrarsi in fila.
Ed oggi sulla perla d’Abruzzo si torna a sciare, grazie alla neve naturale e agli impianti che tornano a girare.
Fine settimana a fune garantita per gli skilift di Quartarana e Serra Campanile e per la seggiovia Le Piane-Guado di Coccia.
Cinque le piste aperte per diversi gradi di difficoltà: la verde Quartarana di destra, le azzurre Quaratarana di sinistra e Serra Campanile, la rossa delle Capre e la nera del Porrara.
Il tempo promette bene per tutto il fine settimana e per il primo week end di febbraio la Maiella è pronta ad accogliere gli sciatori.
A Pescocostanzo impianti chiusi,strade sporche,bagni pubblici e ambulanti in giardino pubblico,banca e edicola chiusa.
Una notizia che mi fa davvero piacere. A campo di giove ci sono cresciuto in estate ed inverno ho ricordi meravigliosi da ragazzo con gli amici e i cugini di Sulmona quando quel paese era davvero vivo!!!! La discoteca in piazza e il direttore di questo giornale con le sue scorribande. Spero davvero che torni ad essere in paese vivo e che tornino gli amici ormai genitori con i propri figli!!!!!
Le piste più alte di Abruzzo fino a 2350 metri ad onor del vero sono chiuse da decenni e probabilmente non verranno mai ripristinate (oltre al costo per la realizzazione dei nuovi impianti necessari hanno anche un esposizione pessima che senza innevamento programmato le renderebbe impraticabili dopo qualche giornata di sole). Senza questi due skilift penso che la quota massima raggiungibile sia di 1750/1800 metri.