
Debutterà sui binari della Sulmona-Carpinone il primo treno italiano a GNL (Gas Naturale Liquefatto). L’autorizzazione, tra le prime in e Europa, è stata rilasciata dalla Direzione generale per la sicurezza delle ferrovie di ANSFISA. Un nulla osta che sarà subordinato alla conclusione, con esito positivo, di un pre-esercizio.
Sarà compito di un organismo di valutazione, infatti, redigere un report per avere il definitivo semaforo verde. Molto dipenderà dalle emissioni prodotte, visto che il passaggio dal diesel al GNL nasce con l’obiettivo di abbatterle. Il nulla osta è stato richiesto per l’intera rete gestita da RFI, ma il treno verrà utilizzato sulla tratta ferroviaria ad uso turistico Sulmona-Carpinone.
Vista la novità dell’applicazione di questo sistema di alimentazione nel trasporto ferroviario, sono stati condotti diversi approfondimenti e studi specifici in collaborazione con altri enti, tra cui CNR, Vigili del Fuoco e lo stesso gestore dell’infrastruttura.
Sulla scia del settore stradale, nel quale il GNL è in costante crescita come carburante dei mezzi pesanti, questa alimentazione comincia a comparire anche per i treni: in Europa sono in corso le prime conversioni di mezzi ferroviari da diesel a GNL, come già avvenuto in Spagna (sperimentazione di un veicolo sulla rete a scartamento metrico) e in Estonia, per quest’ultimo paese sono già stati autorizzati 2 tipi da manovra e trazione.
Ma non si stava puntando sull’elettrico?
..ma dove è andato a finire il tanto sbandierato accordo di programma tra Rfi e comune per fare di Sulmona l’hub nazionale dei treni storici?
Qualcuno sa qualcosa?
..Grizzly, tu sai qualcosa?
Elettrico? Su quel tipo di linee non c’é spazio per la catenaria.
Batterie… Stanno forzando il popolino allel’acquisto dell gig Nikko e poi chi dovrebbe dare l’esempio fa il contrario. Perché ?