Sui pedali e gambe in spalla: il 25 aprile peligno
Per gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo diverse saranno le iniziative per celebrare una data storica ricordando l’impegno politico e culturale…
Continua...Per gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo diverse saranno le iniziative per celebrare una data storica ricordando l’impegno politico e culturale…
Continua...Meno tre giorni all’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, con la Valle Peligna in fermento per le celebrazioni di rito. Punto di riferimento resta Sulmona,…
Si dicono “fieri di celebrare il 25 Aprile, a ottant’anni da quella luminosa pagina di Storia”. Sono i rappresentanti della Lega Spi-Cgil Area Peligna e…
Ci lascia uno degli ultimi combattenti della Brigata Maiella. Così il Comune di Pettorano sul Gizio annuncia la morte di Raffele Di Pietro, uomo simbolo…
A 80 anni dalla Liberazione dall’occupazione tedesca, la città di Sulmona si appresta a commemorare la storica ricorrenza con una serie di eventi che nella…
Siamo trecento, ma non abbiamo intenzioni bellicose come Leonida alle Termopili. La convergenza con gli spartani non si trova nel modo, ma nel fine. La…
Il 25 aprile rappresenta anche e soprattutto per Sulmona e la Valle Peligna un momento di riconoscimento della propria identità. Città che può dirsi, a…
Una nutrita delegazione di Sulmona (istituzionale e non) si è recata ieri a Montecarotto, in provincia di Ancona, per commemorare la battaglia che 80 anni…
Era stato individuato lo scorso mese di dicembre in condizioni di difficoltà lungo la strada Cicolana nel comune di Magliano de’ Marsi e, dopo un…
“Il 25 aprile è il giorno più bello per incontrarsi”. Inizia così il messaggio di chiamata alle cittadine e cittadini che spontaneamente anche quest’anno hanno…