Cambia, todo cambia
Polvere. Milioni di tonnellate di finissima rena fantasma. Impalpabile. Rossa ferrosa, appiccicosa come una scura calamita. Migra, vola, mangia miglia e montagne fregandosene dell’infinita distanza…
Continua...Polvere. Milioni di tonnellate di finissima rena fantasma. Impalpabile. Rossa ferrosa, appiccicosa come una scura calamita. Migra, vola, mangia miglia e montagne fregandosene dell’infinita distanza…
Continua...Un po’ mi sento come Philippe Petit, perché bilanciare un articolo dove il protagonista è la stessa penna che lo partorisce è come stare in…
Il sipario sui vincitori del Premio “Fabrizia Di Lorenzo” si alzerà (nel vero senso della parola) sabato 14 dicembre, al teatro comunale “Maria Caniglia” di…
Il primo anno, nel 2022, fu di prova e, paradossalmente, l’edizione riuscita meglio. Perché la seconda volta del Premio Teodora Casasanta, lo scorso anno, si…
C’erano anche gli alunni della scuola secondaria di primo grado “G. Capograssi” di Sulmona tra i 5000 studenti partecipanti al concorso nazionale Federchimica Giovani 2023/2024….
C’e’ anche “William Di Carlo” Confetti dal 1833 tra i sei Ambasciatori mandorla di Avola scelti per la prima edizione di un riconoscimento nato dalla…
Eva ha difficoltà con la parola, è venuta dalla Grecia fino a Sulmona, però, per parlare. Con la sua foto, quella scelta e premiata come…
Annunciati i nomi dei premiati della XV Edizione del Premio Nazionale Pratola che venerdì 25 maggio alle ore 17 presso la multisala Igioland a Corfinio…
“Una bella soddisfazione per noi che contribuiamo con impegno e passione a far conoscere il territorio abruzzese, le sue tradizioni e i suoi luoghi più…
Un uomo che ha fatto la storia di questa città e quella dell’Italia intera, insieme ai partigiani della Brigata Maiella, lasciando un ricordo indelebile in…