L’imbarazzo del parcheggio
Il termine imbarazzante è forse il più calzante, perché lo sguardo dei millecinquecento che questo fine settimana si sono recati alla stazione di Sulmona per…
Continua...Il termine imbarazzante è forse il più calzante, perché lo sguardo dei millecinquecento che questo fine settimana si sono recati alla stazione di Sulmona per…
Continua...L’evento è storico, nel vero senso della parola, perché a guidare il convoglio delle Centoporte e Corbellini anni Trenta ci saranno due “signore” centenarie: la…
Gli effetti del Coronavirus si fanno sentire anche sul turismo abruzzese, checché ne dica l’assessore regionale Mauro Febbo che aveva annunciato, non senza cinismo, vantaggi…
“Ieri la commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato ha dato il via libera al disegno di legge che mette in salvo tante ferrovie turistiche…
Il successo della Transiberiana d’Italia, lungo la tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, continua imperterrito, come dimostrano i dati snocciolati dall’associazione leRotaie, che insieme a Fondazione FS organizza…
Il territorio attraverso i treni storici. Il rilancio parte dal protocollo d’intesa sottoscritto oggi tra il Comune di Sulmona e l’associazione Le Rotaie che punta…
Il Dopolavoro ferroviario di Sulmona – l’Aquila ha organizzato sabato scorso una corsa lungo la tratta Sulmona-Roccaraso, più celebre come “Transiberiana d’Abruzzo”. 380 passeggeri hanno…
Ore dieci, tutti in carrozza. Si parte da Roma per l’Abruzzo, quello montano, ma non senza passare per Sulmona, perché la novità dei “Treni…...
La Transiberiana d’Italia durante tutto il periodo natalizio, con i mercatini di Roccaraso e Campo di Giove è stata un vero successo. Esprimono così tutta…
Sarà un treno insolito quello che partirà mercoledì mattina dalla stazione di Sulmona in direzione Roccaraso lungo il tracciato della Transiberiana d’Italia. Sarà un “Treno…