A Teramo il centrodestra paga le divisioni scontate negli ultimi anni che l’hanno visto arrivare al voto con due candidati sindaci che non hanno trovato una sintesi al ballottaggio. Nel voto era stato coinvolto al primo turno anche Abruzzo Insieme, il neonato movimento civico dei tre consiglieri regionali Gerosolimo, Di Matteo e Olivieri che aveva ottenuto il 3.05% con 909 voti.
Per D’Alberto è una vittoria che ha dell’incredibile: “È accaduto qualcosa di straordinario, miracoloso, insieme possiamo scrivere una storia diversa per Teramo”.
Tutt’altra storia invece nel ballottaggio di Silvi dove si affrontavano Francesco Comignani per il centrosinistra e Andrea Scordella per il centrodestra. Al primo turno erano arrivati appaiati rispettivamente con il 35% e il 33%. Al ballottaggio si è imposto Scordella con il 55% risultando il primo sindaco leghista eletto in Abruzzo.
S.M.
Commenta per primo! "Teramo al centrosinistra, a Silvi il primo sindaco leghista"