“I Comuni registreranno su carta e online la scheda- spiega Silveri- successivamente sarà compito dello stato organizzare un collegamento tra gli stessi e le aziende sanitarie in modo da avere tutto a portata di mano”. L’azione dell’amministrazione di Secinaro, però non si ferma qui perchè a breve partirà una campagna informativa, mentre dal 15 giugno partirà la nuova carta di identità elettronica, documento nel quale si potrà indicare la volontà o meno di donare gli organi. Due passaggi in un certo senso strettamente collegati che si uniscono a quelli fatti già da altri comuni del Centro Abruzzo. Proprio oggi il Consiglio comunale di Sulmona ha inserito la sua approvazione nell’ordine del giorno.
S.P.
Commenta per primo! "Testamento biologico approvato a Secinaro"