
E’ fissata per il prossimo venerdì 31 marzo, alle 09:30, la prima convocazione della seduta del consiglio comunale di Sulmona. Saranno sette i punti all’ordine del giorno che dovranno essere approvati dalla maggioranza.
Tra questi figurano i debiti fuori bilancio, per un totale di 35.000 euro. Inoltre, bisognerà riconoscere la legittimità di debito derivante da una sentenza esecutiva che condanna l’Ente. Sarà necessario il semaforo verde anche per l’approvazione della variazione al Dup e della variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario 2022/2024, per quanto riguarda l’annualità corrente.
Da approvare anche le scadenze del versamento della TARI 2023, come stabilito dalla delibera di giunta che le ha fissate ai giorni 16 maggio e 16 settembre.
A chiudere i lavori l’approvazione della convenzione tra i Comuni di Sulmona e Pratola Peligna per la gestione associata dell’Ufficio del Segretario Generale, tema di cui si sta discutendo in queste ore proprio in sede di Commissione.
Ecco appunto: anziché passare il tempo a sognare il trasferimento del “Film Commission” dall’Aquila a Sulmona (vedi apposito articolo odierno qui, su “Ilgerme.it”) Di Piero e i suoi compagni di merende che si occupino di cose serie! Per esempio del bilancio che fa acqua..
Può Il Germe informarsi ed informarci, quindi, di come procedano queste importanti discussioni nelle rispettive Commissioni Consiliari? Ovvero quali sono le posizioni di Minoranza (non Opposizione) e Maggioranza su Bilancio e Convenzione? Ovvero se la Maggioranza si nuova come un sol uomo (…sola donna.!…sola persona!) o se vada a truppe sparse l’un contro l’altro armato? Si sa di cecchini appostati?