Tra arte e ingegneria: Sulmona dà lezioni

Per una volta è Sulmona a dare lezioni e lo farà a scuola, come si deve, ma non tra i banchi. Un gruppo di professionisti operante nel settore della protezione sismica degli edifici, infatti, verrà da Pescara sul “cantiere” della Capograssi per imparare e ammirare tecniche ingegneristiche e gusto artistico.

Il parco dei murales allestito sulle facciate degli edifici tre anni fa grazie ad un progetto del Maw e l’innovativo metodo delle torre dissipatrici, come resistenza sismica, progettato dallo Studio Associato Progetto Integrato di Sulmona e realizzato da MC Costruzioni, ASE e DGL, sarà infatti il tema della lezione che vede la scuola sulmonese come esempio di sistema anti-sismico ritenuto tra i più efficaci e che, grazie al progetto artistico che lo ha accompagnato, unisce la sicurezza alla bellezza.

Siamo lusingati – dicono gli organizzatori dell’educ-tour – dell’interesse di chi opera in questo fondamentale settore verso le ‘nostre’ torri, che hanno saputo coniugare la sicurezza alla riqualificazione estetica di un luogo. Un esperimento riuscito che da più parti viene visto come un esempio da replicare”.

Commenta per primo! "Tra arte e ingegneria: Sulmona dà lezioni"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*