
“Abbiamo ricevuto centinaia di prenotazioni contemporanee che hanno esaurito i posti in meno di un minuto!- fanno sapere da Le Rotaie- Stiamo rispondendo a tutte le richieste di spiegazioni su come sia possibile che sia già tutto sold out (oltre che a svariate offese e insulti di persone poco educate). Ci teniamo a precisare pertanto che date le migliaia di persone interessate, tutti i posti sono stati prenotati consecutivamente nel brevissimo lasso di tempo di meno di un minuto!”.
Nulla da fare, insomma, a testimoniarlo anche una schermata che prova come alle 11 esatte di ieri 6 novembre, giorno dell’apertura della biglietteria virtuale, tutto sia andato venduto in una manciata di secondi. Una richiesta, si stima, dieci volte superiore ai posti disponibili. “Ci dispiace per quanti non siano riusciti a prenotare ma più di raddoppiare il numero delle corse previste era impossibile fare”.
Anima in pace, dunque, per coloro che sono rimasti fuori dal giro, ma che potranno essere più veloci per il prossimo viaggio. Gli appuntamenti de Le Rotaie, infatti, non mancheranno nell’immediato futuro. Il 26 dicembre, ad esempio, ci sarà il Sulmona-Carovilli in occasione del presepe vivente, mentre per l’uscita del programma 2018 bisognerà attendere il 15 novembre, sempre con il dito pronto sul tasto.
Simona Pace
Anche il 26 dicembre il treno è andato esaurito in pochi minuti. A testimonianza che il progetto è premiante per un ambito molto ampio