
“Abbiamo affrontato una serie di questioni tecniche ma anche scenari di sviluppo legati alla mobilità del territorio e ai benefici complessivi che Sulmona potrà ottenere attraverso l’integrazione del servizio Tpl con il nostro modello operativo”. Con queste parole il presidente di Tua Spa Gabriele De Angelis spiega il significato della visita dell’assessore comunale di Sulmona Federica La Porta e della presidente della commissione bilancio Luisa Taglieri alla sede pescarese della società di trasporti.
Svoltosi alla presenza della consigliera regionale Antonietta La Porta, l’incontro è servito a “definire i dettagli del processo di esternalizzazione del servizio di trasporto pubblico locale dal Comune di Sulmona a Tua”. Come dichiarano dalla stessa società regionale sottolineando l’importanza del contesto territoriale di Sulmona, “un nodo strategico per la mobilità nell’area peligna, un territorio che già oggi beneficia di una presenza forte e consolidata del nostro servizio extraurbano”. L’estensione del servizio urbano a Tua – ha aggiunto De Angelis – significa mettere a valore questa radicata esperienza e strutturare un sistema di trasporti integrato, efficiente e capace di generare nuove sinergie con gli altri livelli di mobilità, anche in chiave intermodale e turistica”.
L’incontro si è concluso con l’impegno congiunto a “proseguire il percorso di attivazione del servizio in tempi rapidi, in piena coerenza con gli indirizzi del comune e con la strategia aziendale di rafforzamento della rete regionale dei trasporti”. Con l’obiettivo, concludono dalla società di trasporti “di offrire una risposta concreta e moderna alle esigenze quotidiane dei cittadini, contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio”.
Complimenti al neo eletto assessore Federica La Porta che ha avuto un incontro con la TUA per definire l’esternalizzazione del Servizio Trasporti Urbani di Sulmona senza conoscere nemmeno il numero degli autisti attuali e soprattutto le loro problematiche,senza chiedere un loro parere …
Essendo lei nuova a questo ruolo come atto dovuto e per correttezza per prima cosa avrebbe dovuto avere un incontro con gli stessi anche per le presentazioni come è sempre stato fatto in passato … stiamo parlando di rispetto,educazione e buon senso !!!
Mi auguro solo che questa nuova giunta non deluda il proprio elettorato
Ormai è un dato di fatto che il Servizio Trasporti Urbani passerà sotto la guida di TUA.
E’ molto improbabile che il neo assessore non conosca il numero degli autisti che compongono lo striminzito organico dell’attuale Servizio Trasporti.
Se tutto andrà come dovrebbe andare, le presenti e le future problematiche (occupazionali, salariali, di inquadramento, di salute e quant’altro) dovranno passare per TUA.
Così si spera, si risolveranno anche quelle “problematiche” che stanno vivendo gli utenti del Servizio Trasporti.
Riguardo il rispetto, educazione e buon senso, è un qualcosa che credo debba essere espresso reciproco da tutte le parti, anche nei confronti e mi ripeto, di tutti gli utenti che ne hanno e stanno soffrendo le pene.
Dove ho dei forti dubbi di veridicità e l’affermare che “Sulmona sia un nodo strategico per la mobilità nell’area peligna, un territorio che già oggi beneficia di una presenza forte e consolidata del nostro servizio extraurbano”, basta dare uno sguardo sul tabellone degli orari per darsi una risposta altamente negativa.
Stiamo parlando del nulla e di tutto che va avanti ormai da anni …
È chiaro che siamo noi utenti gli unici penalizzati ma nessun politico si è mai preoccupato dei Trasporti Urbani (ad eccezione di pochissime persone che hanno a cuore il buon andamento dei Servizi Urbani della città).
Come mai il personale mancante per “malattia” NON È MAI STATO SOSTITUITO ?
Se parliamo di rispetto reciproco il Comune che rispetto ha avuto per gli utenti ? Quello di eliminare autisti
e corse abbandonando le frazioni ?
Stiamo parlando del nulla e del tutto che va avanti da anni…
È chiaro che siamo noi utenti gli unici penalizzati, nessun politico si è mai preoccupato dei Trasporti Urbani (ad eccezione di pochissime persone che hanno a cuore il buon andamento del Servizio Urbano della città).
Come mai il personale mancante per “MALATTIA” NON È MAI STATO SOSTITUITO ?
Se parliamo di rispetto reciproco il Comune quale rispetto ha avuto per gli utenti ? Quello di eliminare autisti e CORSE abbandonando le frazioni !!!
La/e stranezza/e è/sono da indagare su più fronti, ovviamente contrapposti, in quello che è il PIÙ GRANDE problema in Palazzo San Francesco, e cioè il riordino funzionale della macchina amministrativa comunale…. la bestia nera di ogni amministrazione che si è succeduta negli ultimi vent’anni, come minimo.
La colpa (se così si può dire) che può avanzare all’ultima amministrazione è quella di non aver terminato il mandato per poter influire positivamente sulla vicenda trasporti e che ora, di diritto, tocca ai nuovi.
Vedremo come finirà e se ne sarà Soddisfatta!
Concludo dicendo che l’ipocrisia regna sovrana su questa città e sappiamo tutti ciò che accade a Palazzo San Francesco purtroppo !!!
A buon intenditor poche parole …
Quindi, più generalmente, il suo è un atto d’accusa di colpa rivolto esclusivamente al Comune.
Comune che è non solo l’amministrazione comunale ma anche i suoi dipendenti.
E questa volta le do ragione.
La delusione continua.