Trasporto pubblico, nuovi orari e nuovi tagli. E Tua aspetta in banchina

Il motivo è sempre quello delle “criticità relative al personale adibito al servizio” che, anziché migliorare, peggiorano: gli autisti del trasporto pubblico locale a Sulmona, infatti, sono passati prima da dieci a sette e ora a sei. A questi, per garantire le ferie, ne vanno sottratti due: quanto basta perché dopo la riduzione di marzo scorso, il Comune abbia provveduto ad un altro ritocco con il nuovo orario estivo in vigore da ieri. Fino all’8 settembre prossimo, insomma, viaggiare in bus a Sulmona sarà complicato, per usare un eufemismo.

Specie se si risiede nelle frazioni ad Ovest della città: Banchette, Torrone e Case Macilli, infatti, sono state accorpate in un’unica tratta e per andare da Cavate all’ospedale, poche centinaia di metri in linea d’aria, ci vogliono da ieri quaranta minuti.

Una sfoltita è stata data anche a qualche altra corsa, nonostante la chiusura delle scuole garantisca un po’ più di respiro agli autisti superstiti a La Valletta.

Il Comune ha cercato di mantenere quanto più possibile le linee più frequentate, ovvero stazione-ospedale. Ma andare avanti così, anche in vista dei prossimi pensionamenti, è praticamente impossibile.

Tanto più che chi è andato non tornerà indietro: dei quattro autisti “congedati” per stress, tre sono stati già allocati chi al Bilancio, chi alla Cultura, chi al Cimitero. Prima ancora che Tua faccia le visite mediche. Sempre se sarà Tua a mettersi alla guida del trasporto sulmonese.

L’esternalizzazione che doveva partire mesi fa, per 18 mesi con affidamento diretto nelle more della gara, come da delibera approvata, infatti, è ferma al palo ed ora bisognerà vedere se la nuova amministrazione seguirà la mappa tracciata dalla giunta Di Piero.

Gli utenti e con loro Tua, aspettano in banchina ormai da anni.

5 Commenti su "Trasporto pubblico, nuovi orari e nuovi tagli. E Tua aspetta in banchina"

  1. “Quattro autisti congedati per stress”..😂😂

  2. ONESTA' ONESTA' | 17 Giugno 2025 at 09:37 | Rispondi

    STRESS DI COSA??? VOGLIA DI LAVORARE ZERO….

  3. Ma i biglietti nel 2025 ancora non è possibile acquistarli online?

  4. Oggetto: Richiesta di adeguamento orario autobus comunali in coincidenza con il treno delle 17:40

    Spettabile Comune,
    Spett.le Ufficio Trasporti,

    mi rivolgo a Voi per segnalare una situazione che si verifica quotidianamente e che comporta notevoli disagi per i cittadini, specialmente per chi, come me, ha problemi visivi.

    Il treno in arrivo alle ore 17:40, solitamente al binario 3, rappresenta per molti lavoratori il principale mezzo di rientro in città. Tuttavia, ho constatato con rammarico che gli autobus comunali in partenza alla stessa ora non attendono minimamente l’arrivo del treno, partendo puntualmente allo scoccare delle 17:40, senza permettere ai viaggiatori di salire a bordo.

    Questa abitudine da parte di alcuni autisti, che ingranano la marcia e si allontanano senza attendere neanche un minuto, crea un danno sia al Comune che alla cittadinanza. Le persone, me compreso, si ritrovano così costrette ad attendere il successivo autobus suburbano delle ore 18:15, che tra l’altro non è garantito in quanto soggetto alla discrezionalità dell’autista.

    Faccio presente che gli autisti dovrebbero attendere l’arrivo effettivo del treno, dare il tempo necessario per attraversare il sottopassaggio (aspetto cruciale per chi ha difficoltà visive come me), e solo dopo permettere la partenza del mezzo.

    Per questi motivi, chiedo formalmente che l’orario di partenza del pullman venga posticipato almeno alle ore 17:50, così da garantire la coincidenza con il treno e assicurare un servizio pubblico più umano ed efficiente.

    Fiducioso in un Vostro pronto intervento, confido che questa richiesta venga presa seriamente in considerazione.
    In caso contrario, mi vedrò costretto a presentare un esposto alla Polizia Municipale, oltre che a scrivere un articolo da sottoporre alla stampa locale e, in ultima istanza, a rivolgermi alla redazione di “Striscia la Notizia” per denunciare pubblicamente il problema.

    In attesa di un riscontro concreto, porgo distinti saluti.

  5. L’autobus a Sulmona… sce… se vajie a piedi dall’ospedale alla zona industriale, faccio prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*