Truffa aggravata ai danni dello Stato: circa 700mila euro in tutto di contributi pubblici, tra fondi europei e regionali, che sarebbero stati introitati in modo illecito da Vincenzo Margiotta (al tempo amministratore anche della società partecipata Cogesa) e Francesca Lattanzio, rispettivamente amministratori dal 2015 al 2019 e dal 2019 ad oggi, della “Soc. Cop” di Raiano. Con queste accuse ieri il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Sulmona, Marta Sarnelli, ha rinviato a giudizio i due, accusati, sostanzialmente, di aver dichiarato di possedere alcuni terreni e simulato la compravendita per poi indurre in errore la Regione per la concessione dei contributi per 287mila euro e l’Unione Europea per l’erogazione dei fondi Pac per un totale di 404mila euro.
La cooperativa agricola avrebbe così incassato contributi che non erano dovuti, sulla base di dichiarazioni di proprietà fittizie.
Con l’aggravante, sostiene l’accusa, di aver commesso il fatto con riferimento a “contributi, sovvenzioni, finanziamenti previsti dalla politica agricola comune”, cagionando così un danno patrimoniale “di rilevante gravità”.
I due, difesi dagli avvocati Luigi Di Loreto e Annasara Di Pietro, sostengono di aver seguito alla lettera le indicazioni dei bandi. Secondo il giudice del tribunale di Sulmona, però, ci sono fondate prove per sostenere l’accusa nel giudizio che si aprirà il prossimo 3 giugno.
Ma questo è l’Avvocato Vincenzo Margiotta consigliere comunale in minoranza di Pratola Kummann?
CANDIDATO ED ELETTO CON LA LISTA PRATOLA CITTA’FUTURO NEL 2022, IMBARCATO QUINDI NELLA LISTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI PRATOLA, SU FACEBOOK PARE SI FACCIA CHIAMARE PRATOLA KUMMANN COME IL TATUAGGIO CHE HA AL BRACCIO, IN CONSIGLIO COMUNALE NOI PRATOLA.
INSOMMA MANCH ISS LE SA!!!
Pratola kumman…Sulmona kumman…mo raiano kumman…ma come è che a ecche tutte kumman ??
Qua solo PREZZA KUMMANN….
Vai Cornelio
Si è detto che, dietro è questa truffa dei pascoli c’è dietro la Mafia Russa. Sembrano storie già scritte. Almeno, non so la pasionaria di Sulmona, ma io già le ho lette.
Peccato ridere su presunte disgrazie altrui.
Peccato ridere su presunte disgrazie altrui. RIEMPIRSI LA BOCCA DI PAROLONI È FACILE.ASPETTIAMO LA CONDANNA PRIMA DI CONDANNARLI *VOI*.