
Un omaggio potente alla memoria storica, alla tradizione cavalleresca e all’identità collettiva della città. È il nuovo murale intitolato “Cavalieri, santi …e memorie”, realizzato dagli artisti Umberto Malvestuto, Giovanni Carrozza e Achille Curatella, che sarà presentato venerdì 20 giugno alle ore 18 nella sede dell’Associazione Giostra Cavalleresca.
L’opera rappresenta molto più di un semplice intervento decorativo: è il frutto di una sinergia artistica che intende rafforzare il legame tra la comunità sulmonese e le sue radici storiche. Attraverso immagini evocative, i tre artisti raccontano l’anima profonda della città: i cavalieri come simbolo di un glorioso passato medievale, i santi come espressione della spiritualità popolare, e le memorie collettive che si intrecciano con i secoli.
Il murale si inserisce all’interno di un percorso più ampio di valorizzazione culturale legato alla Giostra Cavalleresca, manifestazione simbolo di Sulmona che da anni unisce folklore, storia e partecipazione cittadina. Non a caso, l’iniziativa vuole lasciare un segno tangibile nel cuore della Giostra, rafforzandone il ruolo di laboratorio culturale capace di coniugare tradizione e linguaggi contemporanei.
Durante l’evento di presentazione, il pubblico potrà incontrare gli artisti e scoprire il processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’opera, frutto di una collaborazione intensa e partecipata. Un’occasione per riflettere sull’identità della città e sul valore dell’arte come strumento di coesione e narrazione collettiva.
Commenta per primo! "Un murale per la Giostra Cavalleresca di Sulmona"