“Un sacco economico”, nuovo progetto per la raccolta differenziata

Infrastrutture, sociale, cultura ma non solo. I percorsi per arrivare ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono infiniti. Ecco dunque che Sulmona prova a intraprendere la Linea A per l’accesso ai contributi messi a disposizione dal PNRR per la realizzazione di proposte colte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Si chiama “Un sacco economico” il progetto presentato da Palazzo San Francesco . Lo scopo è quello di arrivare a proporre ai cittadini di Sulmona una tariffazione puntuale che consenta, nella parte variabile della tassa sui rifiuti, di avere delle riduzioni per tutti quei cittadini che praticano in modo corretto e puntuale la raccolta differenziata e che sono consumatori attenti indirizzati verso la produzione di rifiuti zero. Attualmente il Comune di Sulmona si colloca su una percentuale di RD del 77%, attraverso questo progetto si stima di poter raggiungere una percentuale del 90%.

“Lo scopo finale – spiega Katia Di Nisio, assessore all’Ambiente – è quindi, oltre che premiare i cittadini virtuosi, quello di spingere al massimo la raccolta differenziata e alleggerire il sacco del residuo secco, quello in cui si conferiscono tutti quei materiali che non trovano collocazione nella cosiddetta economia circolare e che finiscono nella nostra discarica”.

Il progetto si colloca all’interno della più ampia strategia di Rifiuti zero che l’amministrazione vuole perseguire e su cui si andranno ad incardinare anche le azioni di stimolo e proposte nei confronti della società partecipata Cogesa. “Vogliamo sottolineare come ad oggi siano stati elaborati e presentati per il PNRR n. 6 progetti che abbracciano tematiche assai differenti, dall’efficientamento energetico al contrasto alla povertà educativa, quest’ultimo in partenariato con il Comune di Pratola Peligna, dalla transizione ecologica agli interventi di messa in sicurezza delle scuole”.

Commenta per primo! "“Un sacco economico”, nuovo progetto per la raccolta differenziata"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*