
Nella giornata di oggi il Comune di Pescasseroli spegnerà per un’ora l’illuminazione di piazza Sant’Antonio. La capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, infatti, prende parte all’Heart Hour 2023. Una chiamata internazionale a salvaguardia del nostro pianeta.
Dalle 20:30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. L’evento centrale per l’Italia sarà sabato 25 marzo a Roma. L’evento è organizzato dal 2007 dal WWF
Milioni di persone in oltre 190 Paesi e territori daranno vita così a “The Biggest Hour for Earth”, la più grande ora per la Terra, con l’obiettivo di trasformare questa singola ora in milioni di ore di azioni e momenti di consapevolezza sui rischi legati alla perdita di Natura e agli impatti del cambiamento climatico. Allo stesso tempo, l’Ora della Terra di quest’anno servirà anche come potente promemoria sull’importanza del nostro Pianeta, della necessità di proteggerlo e su quanto poco tempo abbiamo per farlo, per un futuro più giusto e sostenibile per tutti.
Earth Hour 2023, infatti, arriva sulla scia dello storico accordo Kunming-Montreal alla COP15 che, nel dicembre 2022, ha visto il mondo impegnarsi per arrestare e invertire la perdita di biodiversità entro il 2030, e pochi giorni dopo il lancio dell’ultimo report dell’ONU sul Clima IPCC, che sottolinea le tempestive riduzioni delle emissioni necessarie per raggiungere gli obiettivi climatici intermedi: ridurre le emissioni di gas serra del 43% entro il 2030 e del 60% entro il 2035 per raggiungere lo zero netto entro la metà del secolo ed evitare che le temperature globali superino il pericoloso punto di non ritorno di 1,5°C.
Commenta per primo! "Un’ora per il nostro pianeta: Pescasseroli “spegne” la piazza"