
Un sogno che si realizza, è la sostanza dell’evento che venerdì alle 17.30, porterà a Popoli lo scrittore e poeta irpino, Franco Arminio. Il grande artefice della giornata è Paolo Fiorucci, il Libraio di Notte, che esattamente un anno fa ha avviato una libreria nel centro storico popolese e ne rappresenta, oggi come allora, l’unica attività commerciale.
Arminio negli ultimi due decenni si è fatto conoscere in quanto esponente di una nuova scienza da lui fondata: la paesologia. Per anni è andato alla scoperta dei piccoli borghi in abbandono e spopolamento delle Aree Interne o depresse. Non è un caso dunque che nel giorno del compleanno del Libraio di Notte ci fosse a fare da oratore proprio colui che ha raccontato così a lungo esperienze come quella del donchisciottesco libraio di Popoli.
“Ho sempre cercato di legare i libri e la letteratura al paesaggio e ai piccoli borghi – spiega Fiorucci – l’ho fatto con le serate a tema ‘libri da gustare’ e con le ‘passeggiate d’autore’, attività idealmente simili a quanto fatto da Arminio. Anche questa volta sarà una passeggiata d’autore, con la camminata che faremo nella Riserva Naturale “Sorgenti del Pescara” con la direttrice Pierlisa Di Felice e con Arminio stesso, poi ci trasferiremo in centro, sulle scalinate della Santissima Trinità, di fronte la libreria, dove presenteremo ‘Cedi la strada agli alberi’, l’ultima fatica letteraria di Arminio”. La cultura è per il Libraio di Notte un ponte fra la natura della riserva e il patrimonio storico e artistico del centro popolese.

Il successo dell’intuizione di Fiorucci, si comprende anche dall’attenzione che gli hanno riservato i media nazionali, come il Corriere della Sera, Rai 3 e Radio 1. La testimonianza che anche nei piccoli centri è possibile ed è necessario fare cultura. “La mia è una storia di resistenza e speranza – conclude Fiorucci -, tento nel mio piccolo di accrescere l’attenzione per l’entroterra”.
S.M.
Commenta per primo! "Venerdì, lo scrittore e paesologo Franco Arminio a Popoli"