Via Filzi dimenticata: secco e vetro non ritirati da dieci giorni. Cogesa: “A lavoro contro le criticità”

La neve si scioglie, ma i rifiuti restano. Lo dimostrano gli scatti dei rifiuti in via Fabio Filzi, che attendono di essere ritirati da circa dieci giorni. Oltre una settimana lasciati fuori la porta, in attesa del passaggio degli operatori di Cogesa. Ma dei mezzi della partecipata nemmeno l’ombra.

La via è rimasta dimenticata dal 21 gennaio, ovvero dalla nevicata che ha colpito bruscamente Sulmona e la Valle Peligna. Una criticità che ha portato a saltare alcuni ritiri, ma qui si va ben oltre il disagio provocato dalla neve. Infatti, i rifiuti in foto, sono quelli del vetro e del secco residuo. I ritiri sono saltati due volte (entrambi), nonostante le arterie cittadine siano percorribili da ormai una settimana.

Intanto lo stesso Cogesa si scusa pubblicamente per i ritardi degli ultimi giorni. Domani la partecipata interloquirà con il Comune di Sulmona per stabilire le frequenze dei ritiri porta a porta.

“Da parte di Cogesa e Comune di Sulmona c’è tutta la volontà a risolvere le attuali criticità nel modo migliore e più celere possibile – scrive la partecipata -. Si chiede la collaborazione delle persone per un corretto conferimento dei rifiuti della raccolta differenziata, con il rispetto anche per le utenze condominiali dei giorni di esposizione secondo l’EcoCalendario, evitando di lasciare i carrellati pieni con buste anche all’esterno, senza rispettare i ritiri prestabiliti”.

“In più – conclude la nota -, si ricorda che il ritiro quotidiano del secco, riservato a chi utilizza quotidianamente pannolini, pannoloni, traverse, dispositivi medici e prodotti usa e getta per gli animali domestici, non può contenere altre tipologie di rifiuti, che non potranno essere ritirate. È necessaria una più stretta collaborazione degli utenti per continuare a svolgere un servizio efficiente e per migliorare la raccolta differenziata, che ad oggi è di circa il 70 per cento”.

1 Commento su "Via Filzi dimenticata: secco e vetro non ritirati da dieci giorni. Cogesa: “A lavoro contro le criticità”"

  1. Ma la consegna degli ecocalendari? Oggi 31 gennaio ancora l’ombra. Sostituzione dei mastelli rotti? Ci vuole intervento del papa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*