
Chiamarla Transiberiana, da domani, sarà un po’ meno improprio; perché sulla linea della Sulmona-Carpinone, partendo da Roma e diretto a Roccaraso, arriverà per la prima volta in Abruzzo l’Orient Express. Non il pur glorioso e frequentatissimo Centoporte del Treno dei Parchi, ma il mitico treno che dalla fine dell’Ottocento collegava l’occidente con l’oriente, da Parigi a Costantinopoli, per citare solo la tratta più antica di una linea che ha fatto la storia non solo dei collegamenti su rotaia.
Il treno degli anni Venti, lussuoso ed elegante, che sarà possibile visitare e fotografare ad ogni sosta in stazione, partirà dal binario 22 di Roma Termini domani alle 7.45 con in testa la locomotiva E.656.023 della Fondazione FS. Composto da tre carrozze ristorante e tre carrozze pullman di cui un saloon bar; il convoglio toccherà le stazioni di Guidonia-Montecelio Sant’Angelo (ore 8.18) e Tagliacozzo (ore 9.25) per quindi arrivare a Sulmona alle ore 10.45. Da Sulmona proseguirà verso Roccaraso per un viaggio promozionale dedicato, in una inedita doppia trazione, con arrivo previsto alle ore 13.10.

Il tempo di un comodo pranzo con giro turistico e poi alle 16.08 di nuovo tutti in carrozza per il ritorno a Roma previsto alle ore 21.00, con soste, questa volta, a Collarmele (18.29) e Roviano (19.37).
Nulla a che fare con l’alta velocità, ma sicuramente un altro esempio di “alto turismo”: quello sulle rotaie storiche è infatti un settore in costante e diversificata crescita. Come d’altronde ha dimostrato la settimana scorsa lo stilista Andrea Sedici che sul treno storico, da Sulmona a Cansano, ha organizzato una spettacolare sfilata di abiti da sposa.
Mentre la linea del week end con pacchetti di più giorni o in escursione singole continua ad essere sempre più gettonata, sempre che i turisti riescano a raggiungere in tempo la stazione di Sulmona passando per le strade asfaltate chiuse per lavori in piena estate.
Avevate scritto che si poteva visitare…..solo da fuori