
Anche a Sulmona il volontariato inizia ad essere regolamentato. Una novità importante, per evitare che si vada ad intervenire alla buona, senza alcuna tutela, come una qualsiasi armata Brancaleone. E’ stato istituito l’Albo comunale del Volontariato Civico. A sostenere l’iniziativa sono il Sindaco Gianfranco Di Piero e gli Assessori Catia Di Nisio (Protezione civile) e Attilio D’Andrea (Politiche sociali),
La finalità dell’albo è quella di stimolare l’espressione solidaristica dei cittadini e delle Associazioni locali, promuovere e favorire legami sociali e forme inedite di collaborazione civica, al fine di soddisfare meglio i bisogni sociali, incentivare la creatività e le arti e la valorizzazione del senso di responsabilità civile e sociale. In passato l’esperimento del volontariato civico ha già dato buoni risultati, distinguendosi in diverse occasioni di emergenza e per garantire decoro urbano e ripristinare luoghi della Città altrimenti destinati all’abbandono e al degrado. L’Albo è istituito in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale. Sono otto gli ambiti nei quali i Volontari civici presteranno la loro opera: sociale, attività e beni culturali, patrimonio urbano, tutela degli animali, attività sportive, promozione dell’innovazione tecnologica, attività di riqualificazione urbana.
I cittadini o le Associazioni che intendano iscriversi all’Albo di volontariato civico dovranno presentare apposita istanza da consegnare a mano al protocollo del Comune oppure da inviare per posta elettronica all’indirizzo protocollo@comune.sulmona.aq.it utilizzando il modulo apposito da scaricare dal sito web istituzionale del Comune.
“L’istituzione dell’Albo comunale del Volontariato Civico segna un momento fondamentale per la Città – spiega il sindaco Di Piero – che potrà beneficiare dell’opera di volontariato già messa alla prova nei mesi scorsi. Ultimo in ordine di tempo è stato l’evento “Sulmona Pulita siamo noi”, un’iniziativa che ha raccolto l’adesione di numerosi cittadini e associazioni e che s’intende ripetere, insieme ad altre, valorizzando lo spirito di volontariato che è patrimonio prezioso per l’intera Città”.
Quest’anno è mancato l’imprenditore degli imprenditori ! Il salvatore della città ! Il presenzialista ! Chissà come mai !
… forse perché “ ha già dato”… e anche tanto… ecco, adesso potrebbero provarci anche tutti gli
altri a “ non mancare” e darsi da fare…
Era strumentalizzato da furbastri … sparire ne è la conferma!
VORREI RISPONDERE ALLO SCIENZIATO CHE SOPRA HA SCRITTO CHE SIAMO SPARITI CHE L ULTIMO NOSTRO INTERVENTO EGUITO DA ME CON MOLTI MIEI MEZZI E DA ALTRI VOLONTARI DEL MIO GRUPPO COMPRESO SALVATORE ZAVARELLA E IN COLLABORAZIONE CON SULMONA PULITA SIAMO NOI E AL PIAZZALE DEL CIMITERO A SULMONA!! QUINDI NON SIAMO CERTO SPARITI o COME SCRITTO DA ALCUNI PERCHÉ STRUMENTALIZZATI E QUEL REGOLAMENTO E STATO FATTO MESI FA DOVE ANCHE NOI ABBIAMO ADERITO ! SULMONA E RIDOTTA COSÌ GRAZIE A CIALTRONI E LEONI DA TASTIERA CHE NON SANNO O NON VOGLIONO LEGGERE POSITIVAMENTE L ARTICOLO DEL GERME CHE PARLA DI UNA REGOLAMENTAZIONE DI UNA GRANDE RISORSA!!! IN QUANTO AI DANNI CAUSATI NELLE OPERE DI VOLONTARIATO SIETE PREGATI DI PUBBLICARLE!! DIMENTICAVO IO SONO DI TORO PASQUALE!! IO MI FIRMO NON CERTO SCRIVO IN ANONIMATO E CON NOMI A DIR POCO RIDICOLI…….,, !
bravo Pasquale, sempre in prima linea e mettendoci la faccia, continua così, non far caso alle critiche, ci saranno sempre, qualsiasi cosa si faccia o si dica, ciao e…… sempre in gamba!
Ma su…abbiamo un paio di donne “sterili” del volontariato con le divise gialle, quelle che sanno tutto