“Libri Sospesi”, il progetto di promozione culturale di Valeria Lepore
Se la biblioteca non c’è tanto vale far diventare Sulmona, che fino a prova contraria è anche “Città che legge 2024/24”, uno scaffale a cielo…
Continua...Se la biblioteca non c’è tanto vale far diventare Sulmona, che fino a prova contraria è anche “Città che legge 2024/24”, uno scaffale a cielo…
Continua...Immergersi in un mondo immaginifico e carico di meraviglia. Quello di Famiglie a Teatro, la rassegna teatrale a cura di Fantacabra che in collaborazione con…
La scritta bianca a caratteri cubitali su sfondo rosso è ben chiara: “sold out”. L’attaccano con cura Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di…
Anche il Comune di Bugnara ha ricevuto la prestigiosa qualifica di “Città che legge”, il riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura…
Si alza il sipario sul 2025 del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona e nella calza della Befana, il pomeriggio dell’Epifania, c’è “Il caso Jekyll”, inserito…
Mozart, Beethoven, Debussy e Chopin tutti a Pescasseroli, o almeno i loro grandi capolavori che questa sera risuoneranno presso la Chiesa Ss. Pietro e Paolo….
L’ASD Amatori Atletica Serafini saluta otto dei suoi migliori atleti, che dal 1° gennaio vestono la divisa della Gran Sasso Teramo. A dire addio alla…
Il Comune di Popoli Terme chiude il 6 gennaio 2025 la nutrita rassegna degli eventi natalizi con il concerto dedicato ai 10 anni dalla scomparsa…
C’è tempo fino al 15 marzo 2025 per partecipare al Premio Nazionale di letteratura naturalistica Parco della Majella il cui bando è stato appena pubblicato….
Ci sarà anche il poeta Ovidio tra i protagonisti dell’esclusiva esposizione internazionale Made in Italy, in programma dal 27 al 31 dicembre ad Abu Dhabi….