Il Velo Pietoso

Red Carpet Elettorali

La calata in provincia dei politici nazionali sotto elezioni non è certo una novità, anzi, è vezzo antico, tradizione consolidata e puntualmente evaporata all’indomani del…

Continua...

Fratello Maschio,

mi rivolgo a te, rappresentante del genere cui appartengo, per quanto il genere sia diventato categoria politicamente scorretta, proprio mentre si moltiplicano gli allarmi di…


Vorticare nel dubbio

Ci sono momenti in cui la Storia sembra accelerare e gli eventi si addensano, evolvono rapidamente sconvolgendo le categorie conosciute e ribaltando le posizioni storicamente…


Spezzare le Reni

Una mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor. O almeno, più che l’invasor, il suo spettro, agitato nelle news, nei social, nei dibattiti di…


Jubilate Roma

Da cosa lo intuisca non si sa -che spesso mi scambiano per arabo- ma mi si è rivolto da subito in italiano, offrendomi uno dei…


Il Ruotino Diversamente Panoramico

Come in attesa di un contesto più ospitale, un passeggio più affollato o un’accoglienza più partecipata che potessero giustificarne la riaccensione, la Ruota, intrattenimento meccanico…


Futuro Borgo, Borgo Futuro

A guardarlo da cima, il solco profondo del cardo intagliato nella trama chiaroscura dei filari di coppi dei tetti spioventi a incastro, spacca a metà il borgo…


Il Liceo dei trisavoli

La notizia della riapertura del glorioso Liceo Ovidio, dopo decenni di promesse, burocrazie e ritardi, restituisce alla città oltre a un semino di fiducia, il…


La Matrioska Quantica

I greci l’avevano intuito centinaia di anni fa. Siamo fatti di particelle elementari invisibili e indivisibili che si aggregano, spinte e respinte da un’energia dall’essenza…


Acqua alle papere

Sono cresciuto circondato da monti, fra gelidis e uberrimus undis, cantava Ovidio poeta conterraneo. Basta aprire il rubinetto per averne in ogni momento e stagione…