“Libri Sospesi”, il progetto di promozione culturale di Valeria Lepore
Se la biblioteca non c’è tanto vale far diventare Sulmona, che fino a prova contraria è anche “Città che legge 2024/24”, uno scaffale a cielo…
Continua...Se la biblioteca non c’è tanto vale far diventare Sulmona, che fino a prova contraria è anche “Città che legge 2024/24”, uno scaffale a cielo…
Continua...Dopo le preoccupazioni espresse dal presidente della Giostra Cavalleresca Maurizio Antonini arrivano le rassicurazioni delle consigliere regionali Antonella La Porta, Mariassunta Rossi e Marianna Scoccia…
La scritta bianca a caratteri cubitali su sfondo rosso è ben chiara: “sold out”. L’attaccano con cura Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di…
C’è anche Sulmona tra i 755 Comuni ammessi alla qualifica di “Città che legge 2024-26”. Una riconferma per la realtà ovidiana, già inserita all’interno della…
Si alza il sipario sul 2025 del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona e nella calza della Befana, il pomeriggio dell’Epifania, c’è “Il caso Jekyll”, inserito…
Previsti 100 mila euro per “gli oneri relativi alla progettazione di palazzo Portoghesi di Sulmona” nel bilancio di previsione 2025 – 2027 approvato ieri dal…
C’è tempo fino al 15 marzo 2025 per partecipare al Premio Nazionale di letteratura naturalistica Parco della Majella il cui bando è stato appena pubblicato….
Quattro totem fotovoltaici e altrettante postazioni per la ricarica delle e-bike sbarcheranno presto a Sulmona. Lo ha deliberato la giunta comunale questa mattina, in attuazione…
“Un lavoro che riporta in un mondo ormai dimenticato e che pure è la trama su cui è intessuto il presente dei nostri paesi, del…
Sarà presentato sabato 4 gennaio 2025, alle ore 17, presso L’Auditorium San Panfilo del Centro Pastorale Diocesano a Sulmona il nuovo libro di Mario De…