A pochi giorni dall’inizio delle scuole e dell’anno accademico, alunni e studenti potranno tornare a studiare in una biblioteca pubblica con qualche limite però, dovuto essenzialmente agli spazi ridotti e nei quali non potranno essere trasferiti, perciò, tutti i volumi. Ma soluzioni alternative sono state già vagliate e approvate allo scopo di non creare ulteriori disagi agli utenti.
La biblioteca si estende su 281 metri quadri di superficie totali andando ad occupare il seminterrato ed il primo piano; saranno 8 i dipendenti a disposizione, quattro ubicati al primo piano e quattro nel piano seminterrato a disposizione degli utenti delle sale lettura. La sede temporanea ospiterà una sala emeroteca, una sala lettura, un ufficio e di un deposito al piano seminterrato con ingresso autonomo, e tre uffici al primo piano.
Commenta per primo! "Domani la biblioteca torna in Città"