Loro sono i 50 bambini della seconda e della terza classe dell’Istituto scolastico Dottrina Cristiana di Sulmona che si sono presentati questa mattina all’appuntamento con l’ufficio centrale di piazza Brigata Majella muniti di letterina per Babbo Natale.
Emozionati e stupiti poi di trovarlo all’improvviso davanti agli occhi con il suo sacco ricco di doni da portare in giro per il mondo. I piccoli studenti hanno letto e ricordato i loro desideri non dimenticando però accanto ai giocattoli di rito di chiedere un aiuto e serenità per i più bisognosi. Chi con tono più confidenziale, alcuni attraverso una poesia, c’è chi ha riempito due paginette, ognuno ha scritto e spiegato tutto quello che vorrebbe trovare sotto l’albero, accanto ai giochi della Play, Xbox e maglie dei campioni per i maschietti, ai camper, bambole trucchi e pattini delle femminucce, in tutte le letterine non è mancato l’appello al Babbo ad aiutare le persone in difficoltà, soprattutto ai bambini “che non hanno tutto quello che abbiamo noi”, dunque, spiegano qualche regalo in meno per consegnare un po’ di quello spirito del Natale a chi non può permetterselo, un Natale che sia di solidarietà e di pace. Lo sottolinea Suor Tiziana,”il pensiero dei bambini si è rivolto liberamente a chi non ha nulla, o poco, a chi soffre, i bambini conoscono le tematiche attuali, in loro c’è tanta speranza”.
Si rinnova la collaborazione tra la scuola di missionarie e Poste, nel 2013 l’istituto era stata scelto dall’azienda per organizzare l’89esima “Giornata mondiale del Risparmio”.
Le letterine saranno prese in carico dai postini di Babbo Natale che risponderanno a tutti, l’azienda porterà in dono ai bambini giochi pensati per stimolare la creatività e la fantasia e una letterina scritta dal Babbo di suo pugno, gli studenti e i genitori più digitali potranno scaricare l’abecedario di Natale per creare disegnati animati da condividere con i compagni.
Commenta per primo! "Poste, Babbo Natale: i bambini chiedono giochi e solidarietà"