I grandi classici prenderanno vita sul palco del teatro sulmonese, nella storia e negli amori di un oste, un cantante e un professore, un vivo scorcio di una Napoli immaginifica e immaginaria, dove tra commedia e dramma si avrà l’impressione di respirare l’aria di un golfo e di una città senza tempo. Un giro di anime e passioni, racconti in tonalità napoletana che coinvolgeranno il pubblico.
Attori, musicisti e protagonisti di questo evento saranno:
Ad interpretare Don Pasquale sarà Francesco Diana, Claudio Pacella vestirà i panni del professor Faiella, Leonardo Schiavo quelli di Tony Cupiello, Maikol Faiella sarà Pasquale Cafiero, Margherità Ruscitti Donna Sofia, Brenda Aquaro interpreterà Maria e Simone Federico sarà lo Scugnizzo. Il corpo di ballo vedrà le danzatrici Federica Andreotti, Brenda Aquaro, Sharon Gjoka e Harold Ricardo Villarreal, coreografie di Chiara Fiore, drammaturgia Pasquale Di Giannantonio e Chiara Fiore, regia a cura di Pasquale Di Giannantonio.
Per la prevendita dei biglietti, rivolgersi a Movie Mania, via Angeloni 39 Sulmona.
A.S.
Commenta per primo! "Teatro, musica e danza: “Lo Raccontano a Napoli” sabato 24 febbraio al Caniglia"