Seicentomila euro serviti per migliorare vecchi impianti e costruire nuove attrazioni a forte valenza turistica o sportiva in ognuno di questi borghi, a partire da Campo Di Giove, comune capofila dell’intero progetto. Qui mancano solo i collaudi al nuovo parco avventura che aprirà i battenti la prossima primavera, e che dal paese conduce al di fuori del borgo attraverso percorsi adrenalinici e sospesi tra le pinete del Parco.
Il bello e l’utile dell’intero progetto è che si parla di un unico percorso che unisce, attraverso dei sentieri, i quattro comuni della Valle Peligna. “Buona parte sono già esistenti- spiega il vicesindaco di Campo Di Giove, Stefano Di Mascio-, bisognerà solo ripulirli e aprire qualche piccolo tratto”. Comuni uniti anche dalla ferrata della Transiberiana, come Pettorano e Campo Di Giove dove, tra le altre cose, l’ingresso del parco avventura è situato proprio nei pressi della stazione fa
Con questo progetto forse, ma forse, inizia ad intravedersi un nuovo spirito di collaborazione che in un settore come il turismo, in cui l’integrazione dei servizi è un tassello fondamentale, potrebbe rappresentare un nuovo esempio per il resto della Valle Peligna e del territorio.
Simona Pace
Commenta per primo! "La rete del turismo attraverso un unico percorso, tra avventura e cultura"