“Gradiremmo, gentilmente sapere – si chiedono gli utenti – , chi ne è responsabile, come mai in tutto questo tempo sia rimasta fuori servizio e non resa efficiente e, quindi, quando verrà riparata. Tenere in abbandono anche queste piccole cose da il segno ulteriore del decadimento, che si dovrebbe evitare”. A domanda diretta sul quando datare la sua sistemazione, tuttavia, la funzionaria risponde: “Forse in settimana”, già, forse.
La lotta del nosocomio di Popoli, infatti, non si discosta molto da quella che si sta portando avanti in quel di Sulmona tanto che in passato si era ipotizzata una sinergia tra i due presidi in modo da rafforzare un po’ la posizione di entrambi. Così come la stessa logica è quella di una “grande municipalità” che ha preso il via sempre a Popoli, ma che ancora non riesce ad allargarsi al resto del territorio circostante. C’è, infatti, su questo argomento ancora tanto scetticismo nonostante i fondi a disposizione delle associazioni di comuni.
Tornando ai disagi e alle code: “Sarà nostro interesse proseguire poi ad approfondire tua una serie ulteriore di disfunzioni o inefficienze che comunque la Asl dovrebbe assolvere come dovere verso i cittadini malati e fruitori del servizio sanità – va avanti il gruppo – . Tenendo conto che la stessa Unione Europea, nel suo Libro verde di Coesione territoriale, sancisce il diritto dei cittadini, in qualsiasi area del territorio siano. Bene, questo è territorio di aree interne e vogliamo ribadirne e sottolinearne la dignità sotto ogni aspetto” conclude.
S. P.
Commenta per primo! "Macchinetta elimina code fuori uso da mesi, la denuncia dei cittadini"