All’apertura del cantiere manca in realtà ancora un passaggio burocratico, ovvero la delibera di giunta con cui si approva il progetto esecutivo: “Progetto presentato nel novembre del 2016 – ricordano dalla ditta appaltatrice – e visionato per la prima volta solo dopo sei mesi”.
L’inizio lavori annunciato come certo, l’ultima volta, due settimane fa, ci sarà comunque a breve. Non appena cioè la giunta farà la delibera, permettendo formalmente alla ditta di entrare nell’edificio di via Mazzini.
Oggi stesso i responsabili della Pangea saranno a Sulmona per capire tempi e modi per avviare le ruspe, “ma è possibile che già in settimana potremmo cominciare a prendere possesso del cantiere”. Insomma l’atteso cartellone di inizio e fine lavori dovrebbe apparire a giorni sui cancelli della scuola.
I tempi di realizzazione e della messa in sicurezza sono sei mesi, tuttavia potrebbe essere possibile uno slittamento dei tempi, perché nel frattempo alcuni materiali previsti per l’intervento sono usciti fuori produzione.
“Comunque contiamo di restituire la scuola sicura entro dicembre – continua la ditta appaltatrice – sperando non ci siano altri contrattempi”.
Il condizionale, insegnano nelle e le scuole, a Sulmona, è quanto mai d’obbligo per le Masciangioli e non solo.
odde’mamm!