Le sei carcasse di cane ritrovate in sacchi della spazzatura dieci giorni fa rappresentano un atto barbaro e inquietante su cui la magistratura vuole vederci chiaro.
Così il sostituto procuratore della Repubblica di Sulmona, Aura Scarsella, ha aperto un’inchiesta, delegando ai carabinieri-forestale di fare approfondite indagini per capire chi e perché abbia gettato quegli animali in un campo a Vallelarga, nel territorio di Pettorano sul Gizio al confine con Sulmona.
Ma soprattutto scoprire da dove questi animali, trovati in avanzato stato di decomposizione e non microcippati, provengano.
Le ipotesi sono più di una: da qualche canile che si è voluto liberare di carcasse o peggio di ospiti vivi, fino allo smaltimento di esemplari da allenamento, cioè cani utilizzati per allenare altri cani da combattimento ad uccidere e a combattere.
Le sei carcasse di cane erano state ritrovate una decina di giorni fa a seguito della segnalazione di un passante che aveva avvertito un forte olezzo e dato l’allarme.
A giudicare dal posto in cui erano stati ritrovati, si ipotizza che a gettarli in quel campo sia stata più di una persona.
Commenta per primo! "Mattanza di cani, indaga la magistratura"