Location della serata come detto sarà l’esterno del ristorante di cucina fusion Bio@Nico, che combinando elementi della cucina italiana con quella etnica, vuole “speziare” la sua proposta culinaria con gli arrangiamenti musicali dell’esotico duo. Nico e sua moglie Monica, proprietari del locale, credono che con questa formula si possa apprezzare un suggestivo angolo della città, caratterizzato per l’occasione da musica di altissima qualità e da un’offerta culinaria differente.
Una serata innovativa in un’estate sulmonese non proprio esaltante, in cui l’offerta musicale è ridotta al lumicino – se non fosse per Muntagninjazz Festival, Rock Festival e altre sporadiche iniziative sarebbe totalmente relegata alle serate dei borghi e dei sestieri –, non certo quello che spetterebbe ad una città che mira ad attrarre turisti e ad essere il centro del territorio peligno. In ogni caso gli eventi in programma da Bio@nico non finiscono qui, il 9 agosto si replica con Max Manfredi e Federico Sirianni che proporranno il loro “nogenovatour”.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Note esotiche e piatti speziati, cibo e musica in Largo Mercatello"