“Non è la prima volta che incalziamo la giunta regionale sulla situazione dell’ospedale Santissima Trinità di Popoli- tuona Pettinari-. In questi ultimi giorni l’assessore ha parlato tanto di liste d’attesa e di azioni per snellirle, quando abbiamo un macchinario per la diagnostica costato circa un milione di euro fermo in una stanza e non funzionante. E se al conto ci aggiungiamo i 300mila euro appaltati per l’adeguamento dei locali destinati ad ospitarlo siamo su uno spreco di circa 1milione e 300 mila euro ed ancora hanno il coraggio di parlare di ‘mancanza di fondi’”. Solo il 18 ottobre scorso, a seguito di un esposto in procura, i Nas hanno effettuato un sopralluogo.
Un altro problema, secondo ma non per importanza (anzi!), è quello delle continue interruzioni di corrente, niente di rassicurante per un ospedale che necessiterebbe di interventi di adeguamento e messa a norma della cabina elettrica. Per verificare questo altro stato di cose, i Nas sono intervenuti a marzo, mentre la Eco Certificazioni Spa, organismo verificatore, è intervenuta a luglio. Per la cabina sembra addirittura esistere un progetto comprensivo di computo metrico e preventivo, ma nonostante questo la situazione non cambia.
S.P.
Commenta per primo! "Popoli: risonanza magnetica ferma e salti di corrente, pronta l’interrogazione di Pettinari"