D’altronde i numeri sono sotto gli occhi occhi di tutti, come ricorda Antonio Menchinelli coordinatore locale Fi, il Pronto Soccorso sotto organico con 3 medici sui 12 previsti, per non parlare degli 8 anestesisti su 15 da carta e il centro trasfusionale rimasto con un medico solo. Ultimo in ordine temporale, il trasferimento di un biologo dal centro analisi di Sulmona mandato in forza all’Aquila, tanto il presidio peligno può rimanere sfornito.
Un nosocomio quello sulmonese ingessato nella maglia troppo stretta del declassamento a presidio di base, nonostante un’orografia nota così come le criticità del bacino montano. Forza Italia vuole parlare con gli atti amministrativi e lo farà attraverso delibere dei comuni del territorio da presentare in Regione per aprire un confronto politico.
“Grande è la responsabilità dell’amministrazione Casini che avrebbe dovuto opporsi all’ennesimo colpo della Regione Abruzzo sull’ospedale peligno, che ha invece salvaguardato i presidi di Avezzano, Lanciano e Vasto”. Tanto più che il famoso tavolo deliberato dalla maggioranza e chi l’ha visto finora.
“Un fatto che riguarda un intero territorio”, fa sapere Antony Leone che porta il sostegno del Comune di Pratola Peligna, chiedendo pari sanità, uguaglianza dei servizi, pronto nella battaglia oggi per il SS. Annunziata come tre anni fa per il punto nascita.
Il sindaco di Raiano Marco Moca, invoca un’inversione di rotta ribadendo i tanti problemi oltre l’ospedale come quelli di tribunale e non ultimo distaccamento della polizia stradale. “Bisogna spogliarsi della casacca e ragionare”, il riferimento all’assessore Gerosolimo e a tutte le istituzioni per dialogare e non permettere che sia la sola ragione dei numeri a determinare le spoliazioni.
“Quello compiuto sull’ospedale sulmonese è un atto di sciacallaggio” incalza la consigliera Fi. Intanto restano immutate le condizioni del Cim, utenti senza servizio, senza il cetro diurno e senza sede per inagibilità, “a mancare è la sorveglianza degli amministratori”. Di questo si parlerà nel prossimo consiglio comunale del 29 novembre.
Da Forza Italia si riparte dunque con una diffusione capillare della temtica e delle criticità della sanità cittadina, una missione da autodeterminare, nelle delibere e nella battaglia, pronti dicono a strapapre alla regione la riqualificazione ad ospedale di primo livello
Anna Spinosa
Commenta per primo! "Sanità malata, Forza Italia lancia la battaglia territoriale"