“Il 21 aprile prossimo – fa sapere – si terrà a Sulmona una grande manifestazione a difesa del nostro territorio” Il sindaco rivolge il suo appello ai primicittadini del comprensorio “Invito tutti i sindaci degli oltre trenta Comuni italiani coinvolti, amministratori e istituzioni a partecipare alla mobilitazione, congiunta e corale, per dimostrare che istituzioni e cittadini, in perfetta sintonia, percorrono lo stesso cammino sulle scelte dei propri territori: ancora una volta ribadiremo la contrarietà alla centrale e al metanodotto, dopo che questo Comune, l’intero territorio e tutte le istituzioni locali hanno da sempre e ripetutamente dichiarato in maniera inequivocabile il no al progetto Snam, ritenuto nocivo e fortemente impattante”
Il primo cittadino di Pratola Peligna parla chiaro “il 4 aprile prossimo, nella riunione istruttoria presso la Presidenza del Consiglio, in rappresentanza del mio comune manterrò con fermezza la posizione di contrasto già espressa sulla centrale di compressione e parallelamente, sul piano del diritto, si proseguirà con i relativi ricorsi già pronti”. Ragioni quelle del no “drammaticamente ignorate da questo governo con punte di arroganza inusitate”. L’appello della Di Nino è ai rappresentanti locali in Parlamento “facciano subito la loro parte, mettendo in campo tutte le prerogative che hanno”.
Commenta per primo! "Snam, le reazioni e la mobilitazione di Casini e Di Nino"